
Mercatini di Natale
Con le sue casette di legno, le luci, le decorazioni, i sapori e qualche fiocco di neve, il mercatino natalizio di Asiago ogni anno porta con sè la magia e l’atmosfera che lo rendono unico
Con le sue casette di legno, le luci, le decorazioni, i sapori e qualche fiocco di neve, il mercatino natalizio di Asiago ogni anno porta con sè la magia e l’atmosfera che lo rendono unico
Le strade di questa cittadina nel periodo invernale saranno invase dai colori e dai profumi degli stand sia enogastronomici che artigianali e che, saranno allestiti nelle due piazze più importanti della città: Piazza Garibaldi e Piazza Libertà.
La Festa delle Castagne, nata per valorizzare le castagne, si è trasformata, con il trascorrere del tempo, nel recupero di piatti tipici e degli usi e costumi della tradizione locale.
Torna a Settembre la festa dell’Uva di Gambellara con un fine settimana interamente dedicato alla promozione dei vini locali, degustazioni e itinerari enoturistici alla scoperta dei sapori e degli aspetti naturali del territorio.
La vicenda della Partita risale al 1454 quando Marostica era una delle fedelissime della Repubblica Veneta.
Sandrigo è considerata la “patria del baccalà”, grazie ai suoi legami di amicizia, culturali e commerciali con le isole Lofoten (Norvegia).
Il 1° maggio di ogni anno, nella suggestiva cornice dei Castelli che hanno preso il nome dai due leggendari innamorati Giulietta e Romeo, il comune di Montecchio rivive la storica disfida tra le casate dei Montecchi e dei Capuleti.
Un appuntamento irrinunciabile per gli amanti dell’asparago bianco, un ortaggio che rientra nell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali tutelati dal marchio di Denominazione di Origine Protetta.
Giornata dedicata al mondo dell’Olio Extravergine di Oliva, eccellenza dell’Area Berica. Varie le attività durante la festa: camminata fra gli ulivi, concorso dell’Olio Extravergine di Oliva, pizza e pane fresco in piazza, degustazioni guidate e gratuite.
Durante il 1° maggio Angoli Rustici offrirà momenti di vita passata proposti nel loro habitat naturale. La domenica successiva verrà proposto il Palio delle Contrade.
La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.
Antica Fiera di Santa Lucia. Bancarelle di dolci, giocattoli, artigianato.
Il magico borgo di Triora in occasione di Halloween si trasforma in un luogo tenebroso, con danze, spettacoli, racconti di miti e leggende, riti ancestrali.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri consigli per il fine settimana