>[sZ%zgz+btxI^nȭx׫"evjw]ij)]zbizr^('޲'+yحx٨ាZם"DHiޕ鞞+r٬{ i"˭Ʀn)+g鰥֬ ĕ鞞+rz"}P.+Q!lzgܢok(šefqj('jafbl)u!Mmwzgi%zgjנ鞞+y(~쨹Ƨbn^֧w+b(w^^沇Pgz>qy)bo+axZy*xZ.֭ފ^*'އqzڟ)Zz"q%zgجם{az)zZ+pY[z~[ՈLsLXXQ+a^覦XwʇM+$9 BDqy+uZ[?^~)tR<{1؟iǝv*rru  LU8W^~) DR R ןw,C53< @HJem DR ןw,C53<Ǧ[wbB0CS9H,HuD,C53LDHB0CS9I4yxB0CS9-{,C53<z[u  LTDeB0CS9H,G^~) DÃP<Ǧ[wbB0CS9H,Oۥz^~) D41,C53<jyxB0CS9HDQ,C53Qڲǭu-"hiםzWz{hZvn){]f'z"w(xTDR {ѧ]ibv)؜zǥzgj)iޮȨlz'z"w(znZ w슉]ibv)؜zǥzgj)p*'z[ꮊ,C53<NJw%׬n)醟ˡD鞞+mvriױڞZI^^h){]4n{ߺw-ޕ鞞+[{^h[{^hzWz{h%zgvhbqhk*'ว^)൨9.)rZ,x-jޱm]lWz{h+')mǏ]jם)u^>*'Ƨvm$+yb,J0hÛ鞞+߽i^()u!ZaZnVifz))}دrV뢻?v+𥫭Ơy! d)aifzĕ鞞+i٢z-ǟ)j+t޲ޮȨf)ם'z^)zVO,슉wם+z۫"wbwzgj)p*',j앫haފ^)൨6ܖ" Zu슉.)䢗x-jKy" Zrf[鞞+xyƮ娭z"u^wk֭z/z"}jw`zrKhr)ġ 9^wkym? 鞞+r—Zu^ŠݦZnVifz))}دrV뢻?v+𥫭Ơy! d)aifz verona - Eventi e tradizioni - Pagina 3 di 4 - Folclore

Carnevale Bovolonese

Tradizionale sfilata di colorati carri allegorici e maschere carnevalesche tra le strade del paese con musica, balli, tra stelle filanti e coriandoli, per vivere appieno tutta l’allegria e la vivacità del Carnevale Bovolonese.

Carnevalon de l’Alpon

Monteforte d’Alpone, terra del vino Soave Classico, vi dà appuntamento per la 67a edizione del Carnevalon de l’Alpon, uno dei più importanti carnevali del Veneto. Ogni anno, infatti, arrivano migliaia di ospiti da tutta le regione.

Radicchio in Festa

Radicchio in festa a Casaleone festeggia questo prodotto d’eccellenza del territorio. Oltre alla vendita diretta del radicchio di Verona, il mercatino dei prodotti tipici e tante bancarelle ad allietare la festa, stand gastronomici, intrattenimento musica

A Tavola con il Formaggio Monte Veronese

Un evento molto goloso per onorare le festività natalizie, in una location storica e meravigliosa come la Dogana Veneta di Lazise. Potrete apprezzare diversi e gustosissimi piatti come i tortelli ripieni, il risotto alla veneta e gli gnocchi di malga, per

Fiera di Santa Lucia

La Fiera di Santa Lucia a Verona è un evento tradizionale che richiamava moltissimi visitatori. Secondo la tradizione nella notte tra il 12 e il 13 dicembre Santa Lucia porta, accompagnata da un asinello, dolci, giocattoli e carbone ai bambini.

Sagra delle Castagne

Ricco programma, quello della sagra delle castagne a San Giovanni Ilarione con tanti appuntamenti culturali e folcloristici per la valorizzazione di questo frutto.

Caseus Veneti

Torna Caseus Veneti, il gustoso concorso che promuove l’eccellenza dei prodotti caseari veneti: degustazioni, corsi di cucina, intrattenimenti per bambini, educational per adulti, spettacoli, aree ristoro e mercatino delle eccellenze gastronomiche.

Rievocazione storica della fortezza

12 Marzo 1799 una grande armata austro-russa marcia sul suolo italiano e sconfigge l’esercito francese. E’ la caduta della Repubblica Cisalpina, ma due fortezze resistono ancora: Mantova e Peschiera. Dopo 2 secoli tornano a rivivere quegli eventi.

Festa dell’uva

Monteforte d’Alpone, con i suoi 1500 ettari di vigneto, è il paese a più alta densità viticola del Veneto e forse anche d’Italia.
Ogni anno a settembre la città dedica al Vino Soave una festa con percorsi enogastronomici, convegni e la tradizionale gara