Mercatini di Natale

Spente le luci sfavillanti del turismo estivo, a Garda si accendono le più tranquille e romantiche luminarie di Natale, per attirare l’attenzione sulle attrattive paesaggistiche, culturali, turistiche ed eno-gastronomiche del lago anche in inverno.

Festa del Torbolin

Elezioni del Re del Torbolin, la maschera che più rappresenta Monteforte e la sua tradizione contadina. A chi berrà un bicchiere di vino Soave o Torbolin verrà consegnata una scheda elettorale sulla quale potrà votare il candidato preferito.

Festa delle Castagne e Festa del Marrone

La città montana di San Zeno di Montagna celebra uno dei prodotti più rinomati e gustosi della sua terra con la festa della castagna e del marrone di San Zeno D.O.P.

Villaggio di Natale

l mercatino di Natale all’interno del meraviglioso e suggestivo Villaggio di Natale che coi suoi 7 mila metri quadri è il più grande d’Italia.

Festa della Polenta

La festa della polenta di Vigasio intende rivalutare un alimento che un tempo fu il simbolo della cucina povera e che ora può rappresentare una buona alternativa alla nostra alimentazione.

Cioccolato in festa

Manifestazione che vuole far conoscere le mille sfaccettature del cibo più amato da grandi e piccini e scovarne gli abbinamenti con il frutto della sua terra, il vino bianco Soave.

Tocatì Festival dei Giochi in Strada

Una Verona inconsueta che si trasforma per un fine settimana in una città a misura d’uomo, dove il gioco tradizionale e il suo pubblico invadono le strade e le piazze all’insegna della valorizzazione delle culture tradizionali e dello stare insieme.

Festa dell’uva

Dedicata al rinomato prodotto autoctono del territorio comunale, l’uva Garganega, questa festa è la più antica d’Italia con ben ottantatre edizioni che conservano ancora in parte momenti peculiari dei festeggiamenti della prima festa del 1929.

Fiera del Riso

Aperti gli stands gastronomici con il famoso e rinomato Risotto all’Isolana ed altri risotti alternativi serviti nell’area coperta di Prà Piganzo con più di 5.000 posti a sedere.

I più popolari:

I presepi di Caltagirone

La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.

Leggi tutto »

Pin It on Pinterest