Fiera di San Andrea

L’appuntamento più atteso in città è quello autunnale con la Fiera di Sant’Andrea, festa religiosa in onore del Patrono e festa della città che mette in risalto le attrattive commerciali, enogastronomiche e culturali di Portogruaro.

Fiera e Gioco de l’Oca

Anche quest’anno, nel secondo fine settimana di novembre, Mirano ospiterà nel suo centro storico la rievocazione storica di una fiera di inizio Novecento, meglio nota come la “Fiera de l’Oca”.

Eventi e sagre

Festa della zucca Salzano

Concorso a categorie per le migliori zucche, mostra mercato, prodotti tipici. Degustazione di piatti a base di zucca. Intagliatori e spettacoli.

Festa del Redentore

Una celebrazione che si ripete da oltre 430 e riunisce in sé lo spirito religioso, come solenne ringraziamento per la pestilenza superata, e lo spirito festoso della tradizionale cena in barca e all’aperto.

Sagra del pesce

Dieci giorni dedicati ai sapori del mare e della laguna e alla riscoperta delle tradizioni dei pescatori. E’ l’evento più atteso del Veneto, che vede l’afflusso di decine di migliaia di turisti pronti a degustare i prodotti ittici e specialità della tradi

Palio di Noale

In estate, Noale indossa i costumi del suo lontano medioevo, quando si chiamava Novalis, e promuove il Palio di Noale – appunto – che diventa il cuore di molte feste e coinvolge gli abitanti insieme a migliaia di forestieri.

La Marciliana

La manifestazione trae ispirazione dalla storia clugiense del XIV° secolo, culminante con la guerra di Chioggia. Ogni anno alla terza domenica di giugno si celebra il Palio della Marciliana.

Festa della filatura

Ricostruzione del processo produttivo del baco da seta, dimostrazioni pratiche di lavorazione della materia prima con macchinari d’epoca autentici, intrattenimenti musicali e spettacoli teatrali.

Terre dei Dogi in Festa

Un fine settimana nel Centro storico di Portogruaro dedicato alle tradizioni enogastronomiche della Venezia Orientale, con degustazione dei Vini Doc, dei piatti della cucina veneta e dei prodotti tipici.

I più popolari:

I presepi di Caltagirone

La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.

Leggi tutto »

Pin It on Pinterest