
Mercatini di Natale
Specialità del territorio, vini, arti manuali, oggetti dantan, pensieri-regalo, ispirazioni nordiche lussi piccoli e abbordabili per respirare insieme aria di festa.
Specialità del territorio, vini, arti manuali, oggetti dantan, pensieri-regalo, ispirazioni nordiche lussi piccoli e abbordabili per respirare insieme aria di festa.
Si tratta di un’esposizione e vendita, a cui parteciperanno produttori provenienti da tutta la regione.
Forse una rondine non fa primavera, ma una mela fa sicuramente autunno.
Discesa a valle del bestiame che segna definitivamente la conclusione della stagione estiva a Cogne.
Grande protagonista delle tavole valdostane, nasce in un piccolo paese della bassa Valle d’Aosta “Arnad”, il lardo. Considerato fino di recente un semplice condimento, con la sagra della gastronomia locale “Festa del Lardo” è stato rivalutato fino ad otte
Rievocazione storica della Concessione delle Franchigie (26 aprile 1296) rilasciata dai Signori di Nus alla popolazione. I tre giorni di festa ricreano un’atmosfera medievale tra tornei, giochi, cena medievale, mercatino artigianale e sfilata con oltre 50
Carnevale con un programma ricco, ogni anno vengono proposte sfilate in costume seguite da un suggestivo veglione nei saloni del castello che domina il paese. Il Carnevale entra nel clou ogni anno con la presentazione dei personaggi nella piazza del paese
Carnevale in cui si ritrovano i segni e le sembianze delle divise napoleoniche nei costumi tipici per motivi storici.
Carnevale storico con tre appuntamenti importanti: la restituzione della Dama Bianca, il Gran Carnevale sugli scii e la sfilata della Contessa Caterina di Challand e il Conte Pierre dIntrod.
Courmayeur Mont Blanc ha un patrono speciale, San Valentino. Ogni anno il 14 febbraio il paese trabocca di romanticismo e accoglie tutti con tante manifestazioni ed eventi.
La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.
Antica Fiera di Santa Lucia. Bancarelle di dolci, giocattoli, artigianato.
Il magico borgo di Triora in occasione di Halloween si trasforma in un luogo tenebroso, con danze, spettacoli, racconti di miti e leggende, riti ancestrali.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri consigli per il fine settimana