Palio di Terzieri
È una corsa fra tre carri che rappresentano i Terzieri (tradizionale suddivisione del territorio trevani in Castello, Matiggia e Piano) dei quali recano i rispettivi simboli.
È una corsa fra tre carri che rappresentano i Terzieri (tradizionale suddivisione del territorio trevani in Castello, Matiggia e Piano) dei quali recano i rispettivi simboli.
È sicuramente la manifestazione “in tempo reale” più antica dell’Umbria, potendosi far risalire all’alto medioevo o addirittura al tardo-antico.
Dopo il tramonto e fino a tarda notte vie, piazzette, cortili, botteghe, angoli desueti, alla suggestione delle fiaccole, si animano, come per incanto, di centinaia di personaggi in costume medievale.
La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.
Antica Fiera di Santa Lucia. Bancarelle di dolci, giocattoli, artigianato.
Il magico borgo di Triora in occasione di Halloween si trasforma in un luogo tenebroso, con danze, spettacoli, racconti di miti e leggende, riti ancestrali.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri consigli per il fine settimana