La corsa delle carrette
La Corsa delle carrette è una delle manifestazioni più bizzarre e avvincenti organizzate nella città.
La Corsa delle carrette è una delle manifestazioni più bizzarre e avvincenti organizzate nella città.
Il Palio dei Colombi è una giostra di cavalieri e balestrieri che viene disputata annualmente nel mese di Agosto dalle cinque Contrade della città di Amelia.
La musica ed il ritmo che segnava lo scandire delle stagioni accompagnando canti e balli popolari nelle feste religiose e civili, nei fidanzamenti e nei matrimoni. Musiche e canti che Umbria Folk Festival vuole recuperare attraverso un’importante opera di
In occasione della festa religiosa, la popolazione si organizza in squadre che competono per la migliore composizione realizzata a terra, lungo le strade del centro storico, utilizzando esclusivamente prodotti vegetali, come petali di fiori.
Montefranco, Terni, propone il Palio dei Rioni, una rievocazione storica-religiosa sull’arrivo e la permanenza di San Bernardino da Siena nel territorio di Montefranco.
I festeggiamenti in onore di SS. Maria Assunta in cielo culminano nei giorni di Ferragosto. Ogni anno centinaia di visitatori si affollano per le vie del paese animato da musica, sfilate storiche, profumi e sapori di tradizioni antiche.
Narni si veste in abiti medievali e accoglie curiosi e visitatori per un’intera notte, la Notte Bianca Medievale. Nella notte del solstizio d’estate taverne, banchetti, danze, musica, spettacoli di fuoco in una cornice suggestiva ed affascinante rapiscono
DIES BELLATORES, i giorni dei guerrieri… L’anello di San Michele alla riscoperta dei riti e delle tradizioni dell’equinozio d’autunno.
Semisconosciuta ma piena di fascino è una barocca e monumentale “macchina” processionale che sfila in Orvieto il 14 Agosto. E’ dedicata a Maria Assunta, patrona del Comune.
A Narni la festa della luce, il Natale Medievale, nella suggestiva cornice della Rocca Albornoziana.
La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.
Antica Fiera di Santa Lucia. Bancarelle di dolci, giocattoli, artigianato.
Il magico borgo di Triora in occasione di Halloween si trasforma in un luogo tenebroso, con danze, spettacoli, racconti di miti e leggende, riti ancestrali.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri consigli per il fine settimana