Eno gastronomici

Cioccolentino

Cioccolentino è una festa che si svolge da dieci anni, gli ingredienti: cioccolato, dolcezze, la festa degli innamorati, la città di San Valentino.

Presepe nel pozzo

E’ considerato da anni uno dei presepi più originali e suggestivi d’Italia ambientato nel complesso ipogeo del Pozzo della Cava, nel quartiere medievale di Orvieto.

Giostra dell’Arme

Ogni anno San Gemini festeggia il suo Santo patrono con una serie di interessanti manifestazioni storico folcloristiche.

Ocriculum AD 168

Due giorni di rievocazioni storiche che riporteranno tutti i visitatori all’Anno Domini 168, un viaggio nel tempo durante il regno dell’imperatore Marco Aurelio.

Le rocche raccontano

Rievocazione storica che coinvolge tutti i cittadini della cittadina umbra. Meravigliose scenografie dei cosiddetti “Quadri viventi” vengono allestite per quasi due settimane lungo le strede, le piazze ed i vicoli di Ferentillo.

Sagra della Lepre

La Pro Loco Dunarobba vi invita alla Tradizionale Festa d’Estate… prelibatezze Gastronomiche della collaudata Taverna.

Giornate Medioevali

Durante il terzo fine settimana di luglio, sul paese sembra scendere una sorta di malìa e il lontano passato viene rievocato con un estro e una vivacità davvero sorprendenti.
Ovunque artisti, artigiani e personaggi pittoreschi vi accoglieranno tra giochi

Il Rinascimento ad Acquasparta

Rappresentazioni Storiche, il Gioco dell’Oca in costume, Taverne con piatti rinascimentali, concerti, animazioni e incontri culturali.

Sagra degli Gnocchi

Sagra che sarà pronta a deliziare il palato dei visitatori con diverse specialità di gnocchi.

I più popolari:

I presepi di Caltagirone

La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.

Leggi tutto »

Pin It on Pinterest