Accensione dei faugni

Il giorno della festa dell’Immacolata i contadini portano sulla piazza della cattedrale i “faugni”, alti fasci di canne secche accesi in onore della Madonna.

Palio delle botti

Rievocazione storica della Pentecoste Celestiana e Palio delle Botti. Corteo storico con oltre 200 figuranti.

Tesori di fattoria

La festa dell’agricoltura rappresenta la vetrina delle produzioni agricole di qualità e dei prodotti tipici del territorio; è la giusta occasione per conoscere e promuovere la provincia di Teramo con le sue risorse paesaggistiche, artistiche e gastronomic

Sagra del Tartufo

Un appuntamento irrinunciabile per i buongustai che vogliono scoprire i mille sapori di un prodotto che nel territorio camplese trova la massima espressione organolettica.

photo by Alexandr Podvalny
Eventi e sagre

Fiera dell’Agricoltura

Tutto pronto per l’appuntametno con il mondo dell’agricoltura e della zootecnia, che richiama visitatori da molte regioni.

Sagra del Vino Cotto

La Sagra del Vino Cotto non è la classica sagra, è qualcosa di legato al canto di Passione: “Li passijunire”, durante il loro percorso, ne vengono inondati come ricompensa per il messaggio portato.

Santa Scolastica

Si festeggia in una chiesetta campestre che sorge in contrada Ravigliano di Corropoli ed è una singolare tradizione, ancora molto sentita dalla popolazione della Val Vibrata e di tutto il Teramano.

Il Fuoco di Natale

Il Fuoco di Natale e’ una tradizione che si rinnova da secoli e che vuole venga preparato nella piazza centrale del paese, arso la vigilia di Natale dopo il tramonto, e che venga tenuto costantemente acceso fino all’Epifania.

Il Trionfo della Pace

La “FESTA DELLA PACE”, venne istituita a Teramo nel marzo del 1559 a seguito di un lungo e tormentato periodo di gravi conflitti che afflissero il governo municipale teramano nel mezzo del sedicesimo secolo.

I più popolari:

I presepi di Caltagirone

La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.

Leggi tutto »

Pin It on Pinterest