Narrar Castelli e Vini
Narrazioni e degustazioni sul filo di un racconto nei castelli che dominano le colline dei grandi vini.
Narrazioni e degustazioni sul filo di un racconto nei castelli che dominano le colline dei grandi vini.
Il tartufo nero estivo (tuber aestivum vitt) di Campoli Appennino cresce abbondante nei boschi circostanti e la sua raccolta è ormai un’antica tradizione per ogni campolese: una prelibatezza che ha reso famoso in tutto il mondo questo piccolo centro appen
Festa agreste che ha per protagonista il pane ed i prodotti tipici dell’Appennino Bolognese. L’ottimo pane montanaro locale è prodotto con farine da grano di coltivazione biologica, lievito naturale e cottura nel forno a pietra.
La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.
Antica Fiera di Santa Lucia. Bancarelle di dolci, giocattoli, artigianato.
Il magico borgo di Triora in occasione di Halloween si trasforma in un luogo tenebroso, con danze, spettacoli, racconti di miti e leggende, riti ancestrali.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri consigli per il fine settimana