
Cioccolentino
Cioccolentino è una festa che si svolge da dieci anni, gli ingredienti: cioccolato, dolcezze, la festa degli innamorati, la città di San Valentino.
Cioccolentino è una festa che si svolge da dieci anni, gli ingredienti: cioccolato, dolcezze, la festa degli innamorati, la città di San Valentino.
Con le sue casette di legno, le luci, le decorazioni, i sapori e qualche fiocco di neve, il mercatino natalizio di Asiago ogni anno porta con sè la magia e l’atmosfera che lo rendono unico
In un’accogliente e familiare atmosfera di festa si alza il sipario su questa mostra mercato contrassegnata da eccellenze e qualità di prodotti agroalimentari, d’artigianato e di articoli da regalo.
Per il mese di dicembre e fino ai primi di gennaio Corso Italia, cuore pulsante di Cortina d’Ampezzo, ospiterà le tradizionali casette in legno, finemente addobbate.
Il Mercatino di Natale, a Castelfranco Veneto ha il sapore di una favola che prende vita nei giardini prospicienti al Castello.
Specialità del territorio, vini, arti manuali, oggetti dantan, pensieri-regalo, ispirazioni nordiche lussi piccoli e abbordabili per respirare insieme aria di festa.
Il mercatino di Natale di Levico Terme possiede un fascino d’altri tempi. Il momento migliore? Nel tardo pomeriggio, al rientro dalle piste da sci, al calar del sole, quando il tramonto invade il mercatino di Natale con delicate sfumature infuocate e un’a
Tutta la città si fa bella per accogliere l’evento del natale e, sopratutto di sera, le vie si illuminano di una magica atmosfera.
A Bolzano è una festa per tutti i sensi: ascoltare e poi ammirare, respirare e poi gustare, toccare con mano la tradizione, vivere il clima di festa che avvolge e riscalda. Nelle piazze e sulle strade si respira un’atmosfera di sincero calore, si sente il
Tradizionale mercatino di Natale della Città di Torino dove chalet e bancarelle offrono ai visitatori il meglio dell’oggettistica natalizia italiana e straniera.
La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.
Antica Fiera di Santa Lucia. Bancarelle di dolci, giocattoli, artigianato.
Il magico borgo di Triora in occasione di Halloween si trasforma in un luogo tenebroso, con danze, spettacoli, racconti di miti e leggende, riti ancestrali.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri consigli per il fine settimana