
Cioccolentino
Cioccolentino è una festa che si svolge da dieci anni, gli ingredienti: cioccolato, dolcezze, la festa degli innamorati, la città di San Valentino.
Cioccolentino è una festa che si svolge da dieci anni, gli ingredienti: cioccolato, dolcezze, la festa degli innamorati, la città di San Valentino.
Con le sue casette di legno, le luci, le decorazioni, i sapori e qualche fiocco di neve, il mercatino natalizio di Asiago ogni anno porta con sè la magia e l’atmosfera che lo rendono unico
In un’accogliente e familiare atmosfera di festa si alza il sipario su questa mostra mercato contrassegnata da eccellenze e qualità di prodotti agroalimentari, d’artigianato e di articoli da regalo.
Il Mercatino di Natale, a Castelfranco Veneto ha il sapore di una favola che prende vita nei giardini prospicienti al Castello.
Per il mese di dicembre e fino ai primi di gennaio Corso Italia, cuore pulsante di Cortina d’Ampezzo, ospiterà le tradizionali casette in legno, finemente addobbate.
Specialità del territorio, vini, arti manuali, oggetti dantan, pensieri-regalo, ispirazioni nordiche lussi piccoli e abbordabili per respirare insieme aria di festa.
Tradizionale mercatino di Natale della Città di Torino dove chalet e bancarelle offrono ai visitatori il meglio dell’oggettistica natalizia italiana e straniera.
Il Paese di Natale: Ascoltare melodie natalizie, lasciarsi tentare dai golosi dolci natalizi, toccare le statuine del presepe scolpite in legno, ammirare gli addobbi, le luci e il paesaggio meravigliosamente innevato, riscaldarsi con un aromatico vin brul
Ai Mercatini di Natale trovi l’artigianato, i prodotti tipici liguri e i classici dolci natalizi, gli oggetti di tendenza e molto altro. Quaranta espositori nei tradizionali chalet in legno sapranno stupirti con proposte originali e della tradizione per i
Festeggiamenti caratterizzati da spettacoli musicali, teatrali, mostre di pittura, cene a tema, convegni e degustazioni dei principali interpreti: il tartufo ed i vini di Roero.
La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.
Antica Fiera di Santa Lucia. Bancarelle di dolci, giocattoli, artigianato.
Il magico borgo di Triora in occasione di Halloween si trasforma in un luogo tenebroso, con danze, spettacoli, racconti di miti e leggende, riti ancestrali.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri consigli per il fine settimana