Mercatino di Natale e della tradizione
Nell’incantato borgo di Sauris, nella Carnia, incontaminato angolo del Friuli Venezia Giulia, antiche tradizioni, folclore, profumi, atmosfere suggestive si incontrano per i mercatini di Natale l’8 dicembre.
Nell’incantato borgo di Sauris, nella Carnia, incontaminato angolo del Friuli Venezia Giulia, antiche tradizioni, folclore, profumi, atmosfere suggestive si incontrano per i mercatini di Natale l’8 dicembre.
A Sauris, tra vette alpine e pascoli d’alpeggio della Carnia, si celebra il famoso prosciutto indiscusso protagonista della buona tavola. La kermesse gastronomica rende giusto omaggio a questo celebre prodotto della salumeria montanara.
Il Carnevale Saurano, uno dei più antichi del tratto alpino, si svolge il 6 febbraio nella località di Sauris in Carnia. Si tratta di un’antica rappresentazione con le figure tipiche del Rölar e del Kheirar che regolano i due gruppi di maschere, le belle
La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.
Antica Fiera di Santa Lucia. Bancarelle di dolci, giocattoli, artigianato.
Il magico borgo di Triora in occasione di Halloween si trasforma in un luogo tenebroso, con danze, spettacoli, racconti di miti e leggende, riti ancestrali.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri consigli per il fine settimana