Festa dell’uva

Quattro rioni, centinaia di persone, costumi, scenografie, competizione, uva, vino e la tradizionale ospitalità capoliverese.

Festa del Marrone

La Festa del Marrone di Campiglia d’Orcia è una delle poche dove il turista è chiamato ad esprimere un voto per scegliere il rione che più gli è piaciuto.

Sagra della Bistecca

Manifestazione gastronomica celebrativa delle succulente carni dei famosi vitelli della Valdichiana.

Befanata

Il Falò delle Befane. Arrivo della Befana e dei Befanotti.

Mercato del Cacio

Per l’intera giornata piccoli produttori di pecorini e caprini venderanno i propri prodotti.

Sagra del Maiale Cinto

L’evento si propone di promuovere ancora di più il territorio di Casole d’Elsa, attraverso i prodotti tipici locali tra cui risalta la cinta senese.

Festa della Castagna

Un incontro con i golosi, dove sarà possibile gustare la castagna nei suoi prodotti più tradizionali.

I più popolari:

I presepi di Caltagirone

La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.

Leggi tutto »

Pin It on Pinterest