Fiera di Ferragosto

E’ la fiera più grande che si svolge a Borbona richiamando gente anche dalle zone limitrofe con partecipazione di migliaia di persone e di più di cento bancarelle.

Sagra delle Sagne Strasciate

Un borgo magico della Sabina e un piatto tipico del gusto inconfondibile pronto a conquistare anche i palati più esigenti.

I giorni del Velita

Manifestazione a ricordo di Giovanni Velita, castellano di Greccio vissuto tra la fine del 1100 e gli inizi del 1200 che molto si adoperò per aiutare San Francesco a realizzare il presepe.

Sagra dei pizzicotti alla Liscianara

Sagra Gastronomica del pizzicotto alla liscianara, particolare tipo di pasta costituita dall’impasto del pane che viene appunto pizzicato e gettato in acqua salata bollente condito poi con un gustoso sugo di pomodoro.

Otto giorni nel Medioevo

Nella cornice del borgo di Bocchignano una rievocazione storica per rivivere le atmosfere degli anni a cavallo tra il primo ed il secondo millennio.

Assalto al Castello

Nella prima metà del mese di agosto si commemora l’ Assalto al Castello rievocando la conquista da parte di Vitellozzo Vitelli del castello di Contigliano avvenuta il 7 Agosto 1501.

I più popolari:

I presepi di Caltagirone

La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.

Leggi tutto »

Pin It on Pinterest