Festa del Tartufo
A Cavola un appuntamento col gusto di alta qualità: tartufo da scegliere e acquistare, tartufo da assaggiare nello stand gastronomico.
A Cavola un appuntamento col gusto di alta qualità: tartufo da scegliere e acquistare, tartufo da assaggiare nello stand gastronomico.
La seconda metà dell’anno mille rappresenta il momento cruciale che consegna Canossa ed il suo territorio all’immortalità storica.
A inizio settembre Reggio Emilia ospita, come tradizione, la Sagra della Giareda, lo storico appuntamento dedicato alla Natività della Madonna, che ogni anno raccoglie attorno alla Basilica della Beata Vergine della Ghiara e a Corso Garibaldi la cittadina
Nel pittoresco borgo di Albinea il tradizionale appuntamento alla scoperta dei migliori prodotti della gastronomia locale con un calendario ricco di appuntamenti e proposte culturali.
Il Corteo Matildico, accompagnato da suoni a canti d’epoca in una accuratissima ricostruzione storica, celebra la consacrazione di Matilde a vice-regina d’Italia da parte dell’imperatore Enrico V.
Fiera agricola, agroalimentare, macchinari e bestiame.
Una torta salata di bietole, spinaci, ricotta, parmigiano reggiano e riso, che racchiude una storia centenaria di momenti storici, di cultura rurale, di povertà e di voglia di festeggiare.
Storica manifestazione di bovini di antica razza reggiana affiancata alla manifestazione di antichi mestieri e stand gastronomici.
La rassegna gastronomica dedicata al cioccolato invade il centro con negozi aperti, il mercato di alta qualità Terra dei Gonzaga e la deliziosa gara delle torte di cioccolato.
I ciccioli si ottengono utilizzando ciò che rimane dalle parti magre e grasse del maiale, dopo che sono state fuse per ottenere lo strutto.
La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.
Antica Fiera di Santa Lucia. Bancarelle di dolci, giocattoli, artigianato.
Il magico borgo di Triora in occasione di Halloween si trasforma in un luogo tenebroso, con danze, spettacoli, racconti di miti e leggende, riti ancestrali.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri consigli per il fine settimana