ChocoModica

Una grande kermesse dedicata al cioccolato con un calendario ricco di appuntamenti enogastronomici e culturali.

Ibla Busckers

Festival medievale con cerimonia del fuoco e corteo di tutti i protagonisti: la corte, i giullari, gli arcieri e i cavalieri, l’Ensemble, i musicisto afro, i danzatori, gli iocus. Previste rappresentazioni itineranti ogni 20 minuti.

Sagra della seppia

Nella frazione di Donnalucata la seppia in tutte le specialità, spaghetti al nero di seppia, seppie ripiene, insalata di seppie, spiedini di seppie e molto altro ancora.

Sagra della seppia

La seppia in tutte le specialità: spaghetti al nero di seppia, seppie ripiene, insalata di seppie, spiedini di seppie e molto altro ancora.

Cavalcata di San Giuseppe

Affonda le sue radici nel Medioevo la tradizione secondo cui ogni anno la festa di San Giuseppe a Scicli viene onorata con una cavalcata al cui passaggio per le vie della città si accendono i caratteristici falò che illuminano la notte.

Madonna Vasa Vasa

L’antica tradizione della “Madonna Vasa-Vasa” (tradotto “La Madonna bacia-bacia”). Giusto per unire un minimo di sacro con il profano i cittadini della provincia (soprattutto le madri) quando una ragazza si mostra troppo espansiva usano dire: “mi pari a M

Festa della Madonna delle Milizie

La ricorrenza della Battaglia delle Milizie o della “Madonna a Cavallo” è una delle più sentite dagli sciclitani. La festa rappresenta la vittoria dei Normanni sui Saraceni che si fa risalire all’anno 1091 per opera di Ruggero d’Altavilla.

Palio di San Vincenzo

La festa di San Vincenzo ha origini antichissime. Le prime notizie certe risalgono al 1722 e da allora, si ripete ogni anno la terza domenica dopo Pasqua.

Festa dell’Uomu vivu

La coda del corteo processionale non è ancora uscita dalla chiesa quando un numerosissimo gruppo di giovani s’impossessa della statua del Cristo Risorto, comunemente chiamato Gioia.

I più popolari:

I presepi di Caltagirone

La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.

Leggi tutto »

Pin It on Pinterest