Sagra del Cinghiale

La Sagra del cinghiale nasce nel lontano ottobre 1976 per volontà di alcune persone impegnate in associazioni culturali e sportive, con il preciso scopo di fare conoscere nelle provincia la comunità di Chianni e la sua cucina contadina antica nelle origin

Volterragusto

Due interi fine settimana dedicati al pregiato tubero dove corti storiche della città stand e iniziative celebreranno il tartufo e le tante specialità enogastronomiche del territorio.

Palio di Perignano

Nella cittadina toscana di Perignano le sei contrade (Casaccia, Castello, Quattro Strade, Spinelli, Tre Vie e Viale) si sfidano nel gioco della bilancia per la conquista del Cencio.

Astiludio

Spettacolare torneo dove bandiere multicolore volteggiano accompagnate da rulli di tamburi e squilli di chiarine, in una scenografia veramente unica.

Volterra AD 1398

Volterra A.D. 1398 è un’occasione veramente unica per immergersi, quasi per incanto, nella magica atmosfera del Medioevo, in una delle più belle città della Toscana.

Gioco del ponte

Il Gioco del Ponte è una manifestazione rievocativa che si articola nei due momenti salienti: il Corteo Storico e la battaglia.

Palio di San Ranieri

Quattro imbarcazioni che rappresentano i colori dei più antichi quartieri cittadini – Santa Maria, San Francesco, San Martino e Sant’Antonio – gareggiano sull’Arno per la conquista del palio.

Luminara di San Ranieri

La Luminara di San Ranieri è una festa cittadina che si svolge a Pisa la sera del 16 giugno di ogni anno, vigilia di San Ranieri, patrono della città.

Sagra della pizza

Tutte le sere cena a base di pizza ma anche tanto altro; spettacoli e musica; spazio cultura con presentazione di libri, cinema, animazione per bambini, prestidigitazione e ombre cinesi.

Sagra delle Ciliegie

Puntuale come ogni anno torna la Sagra delle Ciliegie, la festa paesana più antica, conosciuta e frequentata delle colline pisane. Lari rende omaggio a questo tradizionale appuntamento aggiungendo di anno in anno originali novità.

I più popolari:

I presepi di Caltagirone

La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.

Leggi tutto »

Pin It on Pinterest