>[sZ%zgz+btxI^nȭx׫"evjw]ij)]zbizr^('޲'+yحx٨ាZם"DHiޕ鞞+r٬{ i"˭Ʀn)+g鰥֬ ĕ鞞+rz"}P.+Q!lzgܢok(šefqj('jafbl)u!Mmwzgi%zgjנ鞞+y(~쨹Ƨbn^֧w+b(w^^沇Pgz>qy)bo+axZy*xZ.֭ފ^*'އqzڟ)Zz"q%zgجם{az)zZ+pY[z~[ՈLsLXXQ+a^覦XwʇM+$9 BDqy+uZ[?^~)tR<{1؟iǝv*rru  LU8W^~) DR R ןw,C53< @HJem DR ןw,C53<Ǧ[wbB0CS9H,HuD,C53LDHB0CS9I4yxB0CS9-{,C53<z[u  LTDeB0CS9H,G^~) DÃP<Ǧ[wbB0CS9H,Oۥz^~) D41,C53<jyxB0CS9HDQ,C53Qڲǭu-"hiםzWz{hZvn){]f'z"w(xTDR {ѧ]ibv)؜zǥzgj)iޮȨlz'z"w(znZ w슉]ibv)؜zǥzgj)p*'z[ꮊ,C53<NJw%׬n)醟ˡD鞞+mvriױڞZI^^h){]4n{ߺw-ޕ鞞+[{^h[{^hzWz{h%zgvhbqhk*'ว^)൨9.)rZ,x-jޱm]lWz{h+')mǏ]jם)u^>*'Ƨvm$+yb,J0hÛ鞞+߽i^()u!ZaZnVifz))}دrV뢻?v+𥫭Ơy! d)aifzĕ鞞+i٢z-ǟ)j+t޲ޮȨf)ם'z^)zVO,슉wם+z۫"wbwzgj)p*',j앫haފ^)൨6ܖ" Zu슉.)䢗x-jKy" Zrf[鞞+xyƮ娭z"u^wk֭z/z"}jw`zrKhr)ġ 9^wkym? 鞞+r—Zu^ŠݦZnVifz))}دrV뢻?v+𥫭Ơy! d)aifz piacenza - Eventi e tradizioni - Folclore

Armi e Bagagli

Armi&Bagagli è il week-end di incontro per rievocatori storici alla ricerca di accessori per il proprio equipaggiamento, e di enti e organizzazioni alla ricerca di gruppi storici o artigiani per elevare la qualità della propria manifestazione.

Mercatino antiquariato

Mercatino che si svolge ogni prima domenica del mese lungo le vie ed il centro storico rinascimentale, con circa 300 espositori che arrivano da tutta Italia.

Cioccolandia

Cioccolandia a Castel San Giovanni propone già da diversi anni un dolce appuntamento con il mondo del cioccolato: le vie del centro storico cittadino ospitano maestri cioccolatai e pasticceri provenienti da ogni regione d’Italia, che propongono dolci crea

Festa della Coppa Piacentina

Un appuntamento impedibile per tutti quelli che vogliono assaggiare in un sol colpo le coppe di numerosi salumifici piacentini.

Notti di Fiaba

Un avvenimento medioevale a metà strada tra tradizione e fantasia, dal sacro al profano… in un medioevo a misura d’uomo.

Corteo Storico con Torneo a Cavallo

La festa ricorda l’arrivo a Grazzano di Valentina Visconti, signora di Asti, ricevuta dai signori del paese e dalle famiglie nobili piacentine. Al corteo storico in costume segue un torneo a cavallo tra le antiche casate.

Sagra dell’Asparago

In Piazza Re Amato, mostra e vendita asparagi locali insieme al consueto mercatino domenicale del riuso e delle mille bontà.

Mostra mercato Internazionale di Apicoltura

Piacenza diventa il punto di ritrovo di un settore vario e complesso, che va dall’allevamento alla cura delle api, dalla produzione alla trasformazione e al confezionamento dei prodotti dell’alveare.

La Spada e l’Incudine

Nell’accampamento di Cortevecchia potrete immergervi nell’atmosfera della Grazzano del 1200 d.C. e vedere arti e mestieri dell’epoca.

Falò di San Giuseppe – Fuiè ad San Giusèp

Attorno al falò, un tempo il più grande tra tutti quelli che ricoprivano la vallata, nei campi e vicino ai cascinali, è offerto un ricco banchetto preparato dalle donne del paese: a tutti bevande calde, vin brulè, maccheroni fatti a mano con sugo di strac