Sagra delle Offelle

Festa popolare più famosa ed attesa di Parona: un intenso programma con spettacoli musicali, una grande parata, il luna-park, gli hobbysti e le numerose attrazioni che affollano le vie e le piazze del paese per festeggiare il nostro prodotto tipico.

Autunno Pavese Doc

Mostra mercato delle tipicità agroalimentari, serate enogastronomiche, degustazioni.

Palio de la ciaramela

La seconda domenica di settembre, a Mede, si gioca il ” Palio d’la Ciaramela’, manifestazione ricca di storia e di folclore che fa rivivere i colori e le tradizioni della civiltà contadina.

La festa del moscato

La manifestazione propone spettacoli in costume animati da cantastorie, mangiafuochi, danze e musiche medioevali che faranno da cornice a un suggestivo banchetto: “la cena del popolo”.

BeerFood

Torna l’appuntamento con BeerFood BeerFood, la prima e autentica rassegna della birra artigianale e della gastronomia tradizionale di Pavia.

Belgioioso Giornate Magiche

Nei giorni di Pasqua e Pasquetta nella suggestiva rocca di Belgioioso una stupenda fiera sulla magia comple-tamente dedicato a Il Magico Mondo di Harry Potter.

Sagra del polentone

La Festa del Polentone rappresenta un’ottima occasione per visitare Retorbido e il bellissimo panorama verdeggiante dell’Oltrpò Pavese che lo circonda.

Palio delle Contrade di Vigevano

Nello splendido scenario della Piazza Ducale e del maestoso Castello Sforzesco di VIGEVANO, ogni anno, in Maggio ed in Ottobre, più di 400 figuranti, in rigorosi costumi del XV secolo.

I più popolari:

I presepi di Caltagirone

La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.

Leggi tutto »

Pin It on Pinterest