Autunno Pavese Doc
Mostra mercato delle tipicità agroalimentari, serate enogastronomiche, degustazioni.
Mostra mercato delle tipicità agroalimentari, serate enogastronomiche, degustazioni.
Festa popolare più famosa ed attesa di Parona: un intenso programma con spettacoli musicali, una grande parata, il luna-park, gli hobbysti e le numerose attrazioni che affollano le vie e le piazze del paese per festeggiare il nostro prodotto tipico.
La seconda domenica di settembre, a Mede, si gioca il ” Palio d’la Ciaramela’, manifestazione ricca di storia e di folclore che fa rivivere i colori e le tradizioni della civiltà contadina.
La manifestazione propone spettacoli in costume animati da cantastorie, mangiafuochi, danze e musiche medioevali che faranno da cornice a un suggestivo banchetto: “la cena del popolo”.
Torna l’appuntamento con BeerFood BeerFood, la prima e autentica rassegna della birra artigianale e della gastronomia tradizionale di Pavia.
Quattro giorni dedicati alla cultura birraria artigianale italiana ed europee. Per l’occasione sono presenti oltre 150 etichette in degustazione.
Nei giorni di Pasqua e Pasquetta nella suggestiva rocca di Belgioioso una stupenda fiera sulla magia comple-tamente dedicato a Il Magico Mondo di Harry Potter.
Nel mese di maggio si svolge a Cilavegna la Sagra dell’asparago.
La Festa del Polentone rappresenta un’ottima occasione per visitare Retorbido e il bellissimo panorama verdeggiante dell’Oltrpò Pavese che lo circonda.
In occasione della Festa della Madonna del Santo Rosario ecco una valida scusante per passare momenti in compagnia e riscoprire i veri sapori della tradizione. Sarete accolti in tensostrutture capaci di ospitare circa 1000 coperti in un’ambientazione maes
La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.
Antica Fiera di Santa Lucia. Bancarelle di dolci, giocattoli, artigianato.
Il magico borgo di Triora in occasione di Halloween si trasforma in un luogo tenebroso, con danze, spettacoli, racconti di miti e leggende, riti ancestrali.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri consigli per il fine settimana