
Cassata Siciliana
Tra tutti i prodotti tipici italiani, una menzione necessaria e doverosa è da dedicare alla Cassata Siciliana. La Cassata è un dolce nato in Sicilia diversi secoli fa che ha
Tra tutti i prodotti tipici italiani, una menzione necessaria e doverosa è da dedicare alla Cassata Siciliana. La Cassata è un dolce nato in Sicilia diversi secoli fa che ha
Il nostro Bel Paese non è secondo a nessuno se si parla di bellezze artistiche e naturalistiche. Cela, tuttavia, un lato oscuro costituito da luoghi inquitanti ai quali sono legate
La manifestazione rievoca i costumi, le tradizioni e la cultura della vita contadina di un tempo, intrecciandoli alla mitologia pagana ed in particolare alla celebrazione del mito della dea Cerere, dea dell’abbondanza e delle messi.
Una festa antica che ogni anno coinvolge decine di migliaia di persone. La notte tra il 14 e il 15 luglio si svolge la lunga marcia del Carro della Santuzza che attraversa il corso Vittorio Emanuele fino alla marina, tra ali di folla.
Le Madonie festeggiano uno dei loro prodotti d’eccellenza, ed i cittadini Blufesi sono già in fermento, immersi nei preparativi per la celebrazione di “Sua eccellenza il finocchietto.
Esposizione attrezzature agricole, prodotti artigianali e prodotti tipici del territorio.
Il “ballo dei divoli”, storica e antichissima rappresentazione pagana dell’eterna lotta tra il bene e il male. Costumi e scenografie suggestive in una località stupenda nel cuore della Sicilia.
Torna a Terrasini con la Pasqua, anche la Festa di li Schietti. Da più di duecento anni, infatti, i celibi di Terrasini festeggiano una particolare ricorrenza legata al culto dell’albero e al risveglio della natura e della bella stagione.
A Castellana Sicula giovani, adulti, genitori, bambini e ragazzi sono pronti per la sfilata che si snoderà lungo un percorso di oltre un chilometro e mezzo.
Nel giorno del Venerdì Santo la Via Crucis torna a far rivivere la Passione di Cristo per iniziativa di un gruppo di uomini e donno e di buona volontà.
La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.
Antica Fiera di Santa Lucia. Bancarelle di dolci, giocattoli, artigianato.
Il magico borgo di Triora in occasione di Halloween si trasforma in un luogo tenebroso, con danze, spettacoli, racconti di miti e leggende, riti ancestrali.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri consigli per il fine settimana