>[sZ%zgz+btxI^nȭx׫"evjw]ij)]zbizr^('޲'+yحx٨ាZם"DHiޕ鞞+r٬{ i"˭Ʀn)+g鰥֬ ĕ鞞+rz"}P.+Q!lzgܢok(šefqj('jafbl)u!Mmwzgi%zgjנ鞞+y(~쨹Ƨbn^֧w+b(w^^沇Pgz>qy)bo+axZy*xZ.֭ފ^*'އqzڟ)Zz"q%zgجם{az)zZ+pY[z~[ՈLsLXXQ+a^覦XwʇM+$9 BDqy+uZ[?^~)tR<{1؟iǝv*rru  LU8W^~) DR R ןw,C53< @HJem DR ןw,C53<Ǧ[wbB0CS9H,HuD,C53LDHB0CS9I4yxB0CS9-{,C53<z[u  LTDeB0CS9H,G^~) DÃP<Ǧ[wbB0CS9H,Oۥz^~) D41,C53<jyxB0CS9HDQ,C53Qڲǭu-"hiםzWz{hZvn){]f'z"w(xTDR {ѧ]ibv)؜zǥzgj)iޮȨlz'z"w(znZ w슉]ibv)؜zǥzgj)p*'z[ꮊ,C53<NJw%׬n)醟ˡD鞞+mvriױڞZI^^h){]4n{ߺw-ޕ鞞+[{^h[{^hzWz{h%zgvhbqhk*'ว^)൨9.)rZ,x-jޱm]lWz{h+')mǏ]jם)u^>*'Ƨvm$+yb,J0hÛ鞞+߽i^()u!ZaZnVifz))}دrV뢻?v+𥫭Ơy! d)aifzĕ鞞+i٢z-ǟ)j+t޲ޮȨf)ם'z^)zVO,슉wם+z۫"wbwzgj)p*',j앫haފ^)൨6ܖ" Zu슉.)䢗x-jKy" Zrf[鞞+xyƮ娭z"u^wk֭z/z"}jw`zrKhr)ġ 9^wkym? 鞞+r—Zu^ŠݦZnVifz))}دrV뢻?v+𥫭Ơy! d)aifz padova - Eventi e tradizioni - Pagina 2 di 2 - Folclore

Montagnana in Festa

La bella città murata di Montagnana è la protagonista del gusto e del sapore di inizio maggio.

Este in fiore

Per chi ha il famoso pollice verde e per chi è proprio negato, nell’antico castello di Este, comunque verrete inebriati dai profumi di migliaia di rose e sarete circondati da alberi secolari.

Sagra del Gnocco

Sagra in cui il piatto principe sono gli gnocchi di patate fatti a mano al momento.

Api e Prati

Una domenica a Padova nella centralissima Piazza della frutta tra bancarelle ricche di prodotti naturali come il miele, le erbe aromatiche, officinali e spontanee raccolte nel territorio circostante.

Antica Fiera di Bresseo

Mostra dell’artigianato e dell’economia locale nel piazzale antistante Villa Cavalli, mostra e degustazione prodotti tipici del Parco Colli.

Festa delle giuggiole

Nello scenario del borgo trecentesco, incastonato tra il verde dei Colli Euganei, due domeniche interamente dedicate alla celebrazione del prodotto tipico locale: la giuggiola.

Palio dei Lupi

Sfilata storica per le vie della città con rappresentazione teatrale di episodi della storia medievale del paese, animata da gare e giochi tra i borghi, spettacolo pirotecnico.

Madonna della Neve

Mostre, ballo con prestigiose orchestre, stand gastronomici e grandioso spettacolo pirotecnico.

Festa Medievale della Mantella di Montagnana

Ogni anno a Montagnana, si rinnova un antico rito che rievoca la lunga notte del Capodanno Medievale. La città riprende i panni dei propri avi e celebra la liturgia del Millennio con una grande manifestazione medievale che richiama riti, canti, emozioni d