Presepio sull’acqua
Splendida atmosfera del Natale con il caratteristico mercatino, il famoso presepio sull’acqua, i giri in barca sul canale, il mini luna park e i laboratori natalizi per bambini.
Splendida atmosfera del Natale con il caratteristico mercatino, il famoso presepio sull’acqua, i giri in barca sul canale, il mini luna park e i laboratori natalizi per bambini.
La sagra comunque ha origini antiche risale al 1776. Prima cadeva nella domenica della Madonna del Rosario, assai sentita dagli abitanti di un tempo. La fiera favoriva soprattutto l’economia agricola locale, dando così spazio ad un mercato altrimenti pove
Vetrina delle attività economiche del territorio, con particolare attenzione ai prodotti tipici dell’artigianato, dell’agricoltura, del commercio e dei servizi connessi al turismo culturale.
Tradizionale festa paesana con giostre bancarelle, prodotti tipici, stand gastronomico e pesca di beneficenza.
Festa Regionale dell’uva più antica dell’Italia.
Le nove contrade di Monselice gareggiano in una serie di sfide culminanti nella Quintana che assegna il Palio della Giostra. Una grande festa della città in costume medievale in ricordo della venuta in città di Federico II nel 1239.
Una corsa tra le dieci Comunità dell’antica “Sculdascia” montagnanese, che vede a confronto dieci fantini in una prova emozionante ed entusiasmante, dove abilità, forza ed intelligenza sono doti indispensabili per vincere.
A Bonaventura Da Peraga, beato e martire, è dedicata questa grande manifestazione che si realizza ogni primo fine settimana di giugno e che, ormai da anni, accompagna migliaia di persone a ritroso nel tempo, dentro la storia di un passato locale.
Stand aperto tutto il giorno per la degustazione di Pane e dolci appena sfornati.
Il mese di Giugno è ricco di eventi e di celebrazioni religiose dedicate a Sant’Antonio, patrono della città di Padova.
La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.
Antica Fiera di Santa Lucia. Bancarelle di dolci, giocattoli, artigianato.
Il magico borgo di Triora in occasione di Halloween si trasforma in un luogo tenebroso, con danze, spettacoli, racconti di miti e leggende, riti ancestrali.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri consigli per il fine settimana