Presepe nel pozzo
E’ considerato da anni uno dei presepi più originali e suggestivi d’Italia ambientato nel complesso ipogeo del Pozzo della Cava, nel quartiere medievale di Orvieto.
E’ considerato da anni uno dei presepi più originali e suggestivi d’Italia ambientato nel complesso ipogeo del Pozzo della Cava, nel quartiere medievale di Orvieto.
Evento dedicato alla festività della Madonna della Cava che ogni anno trasforma la città in una grande festa.
Il centro storico di una delle più belle città dell’Umbria sarà per quattro giorni una irresistibile gelateria all’aperto.
Festa dei colori dei fiori che abbelliscono la città e dei profumi.
La musica ed il ritmo che segnava lo scandire delle stagioni accompagnando canti e balli popolari nelle feste religiose e civili, nei fidanzamenti e nei matrimoni. Musiche e canti che Umbria Folk Festival vuole recuperare attraverso un’importante opera di
Semisconosciuta ma piena di fascino è una barocca e monumentale “macchina” processionale che sfila in Orvieto il 14 Agosto. E’ dedicata a Maria Assunta, patrona del Comune.
La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.
Antica Fiera di Santa Lucia. Bancarelle di dolci, giocattoli, artigianato.
Il magico borgo di Triora in occasione di Halloween si trasforma in un luogo tenebroso, con danze, spettacoli, racconti di miti e leggende, riti ancestrali.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri consigli per il fine settimana