Festa dei Gigli di Nola
Fra le moltissime feste folcloristiche, la Festa dei Gigli è senza dubbio una delle più spettacolari. E’ dedicata a San Paolino Vescovo e le sue origini si fanno risalire al V sec d.C.
Fra le moltissime feste folcloristiche, la Festa dei Gigli è senza dubbio una delle più spettacolari. E’ dedicata a San Paolino Vescovo e le sue origini si fanno risalire al V sec d.C.
Medioevalia Nolana, tre giorni di festa in onore di San Paolino con il ricco Corte storico degli Orsini ed il ricordo degli antichi signori della città, un tempo protagonisti entusiasti dei festeggiamenti patronali.
Presepe vivente con circa 200 personaggi in costume d’epoca. Si svolge presso l’antica masseria Catapano. Il presepe vivente è organizzato dalla parrocchia Maria ss. del Rosario in Cinquevie di Nola.
La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.
Antica Fiera di Santa Lucia. Bancarelle di dolci, giocattoli, artigianato.
Il magico borgo di Triora in occasione di Halloween si trasforma in un luogo tenebroso, con danze, spettacoli, racconti di miti e leggende, riti ancestrali.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri consigli per il fine settimana