Palio di Noale
In estate, Noale indossa i costumi del suo lontano medioevo, quando si chiamava Novalis, e promuove il Palio di Noale – appunto – che diventa il cuore di molte feste e coinvolge gli abitanti insieme a migliaia di forestieri.
In estate, Noale indossa i costumi del suo lontano medioevo, quando si chiamava Novalis, e promuove il Palio di Noale – appunto – che diventa il cuore di molte feste e coinvolge gli abitanti insieme a migliaia di forestieri.
Noaleinfiore è una mostra-mercato di fiori, piante ed attrezzature da giardino tra le più importanti del Veneto.
Tradizionale rogo ispirato a riti sacri-profani con la partecipazione dei borghi della città.
Nella solennità del Corpus Domini le contrade del Palio dei Tempesta si cimentavano in una sfida davvero spettacolare, per conferire maggior decoro e splendore alle festa religiosa. Il tema per l’edizione di quest’anno è: La Fede.
Scene di vita medievale nella rocca di Noale: si tratta di una festa organizzata nell’ambito delle iniziative per la
rievocazione storica del palio di Noale.
La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.
Antica Fiera di Santa Lucia. Bancarelle di dolci, giocattoli, artigianato.
Il magico borgo di Triora in occasione di Halloween si trasforma in un luogo tenebroso, con danze, spettacoli, racconti di miti e leggende, riti ancestrali.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri consigli per il fine settimana