
I presepi di Caltagirone
La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.
La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.
Quando si parla di cosa visitare a Matera, infatti, non si può fare a meno di prendere in considerazione il bellissimo presepe vivente organizzato tra i suoi millenari sassi.
Nota anche come matrimonio tra due alberi, la festa di Accettura è un rito di culto agrario di origini pagane, giunto sino a noi attraverso la sovrapposizione, avvenuta nel XVIII secolo, alla celebrazione liturgica del protettore San Giuliano.
E’ usanza che il 19 Marzo, per la festa di San Giuseppe, la Basilicata si accenda con i suoi numerosi falò devozionali.
Inserita tra le più importanti manifestazioni della Settimana Santa in Basilicata, la Processione detta anche dei “Misteri”, è il racconto, secondo i Vangeli, della Passione, Morte e Resurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo, riproposto, ogni anno, in fo
La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.
Antica Fiera di Santa Lucia. Bancarelle di dolci, giocattoli, artigianato.
Il magico borgo di Triora in occasione di Halloween si trasforma in un luogo tenebroso, con danze, spettacoli, racconti di miti e leggende, riti ancestrali.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri consigli per il fine settimana