Medievalis

Rievocazione medievale della concessione di libero comune di Pontremoli avvenuta nel 1226 da parte di Federico II. Verrete calati nel mondo medievale dal castello, lungo le vie pontremolesi fino all’accampamento tra figuranti, musici, combattenti e artigi

Festa Medievale

Artigiani e figuranti faranno rivivere antichi mestieri, mentre musici e teatranti di strada si esibiranno in spettacoli di vario genere: dai giullari ai mangiafuoco, dalle musiche medievali alle danze ai duelli degli uomini d’arme; questa magica atmosfer

Spino fiorito

Mostra-mercato biennale delle piccole grandi Italie del bicchiere.

Festa del Ciorchiello di Casette

Questo dolce veniva portato in chiesa la domenica delle Palme, abbellito di fiocchi colorati e rametti di ulivo per essere benedetto e, il giorno di giovedì santo, donato, dopo il rito della “lavanda dei piedi”, ai chierichetti e a quanti avevano personif

Sagra del Chiodo di Maiale

Piatto tipico della Lunigiana, il chiodo di maiale non è altro che l’impasto usato per la preparazione delle salsicce cotto nei tradizionali testi di terracotta.

Tre sere nel passato

Per tre sere, gli abitanti di Gragnola celebrano, con naturalezza e semplicità, un ritorno al Passato che ancora non cessa di esistere, nel paesaggio, nei borghi, nelle rovine e nel verde della loro terra la Valle del Lucido.

Disfida dei Falò

Un’occasione imperdibile per ammirare una delle più spettacolari manifestazioni del Folclore della Riserva Mab Unesco connessa al Parco Nazionale Appennino tosco emiliano.
Una sfida tra i due rioni: San Niccolò e San Geminiano con i suoi falò.

Giostra della Quintana Cybea

Tradizionale Corteo storico le cui origini risalgono al 1557. Cinque i cavalieri, in rappresentanza di altrettanti rioni, si sfidano nella Giostra cavalleresca della Quintana Cybea.

I più popolari:

I presepi di Caltagirone

La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.

Leggi tutto »

Pin It on Pinterest