Il desco Sapori e saperi lucchesi

Saperi e Sapori Lucchesi e prodotti tipici della Toscana al Desco, presso le sale del Real Collegio di Lucca, per quattro weekend in cui si svolge un vero e proprio itinerario enogastronomico tra le prelibatezze tipiche e tradizionali di cui è ricco il te

Luminara di Santa Croce

Ricrea una antica Fiera medioevale all’interno dei sotterranei delle mura di Lucca con l’intervento di artigiani, giocolieri, sbandieratori, musici; Palio del Balestrane fra le Compagnie Balestrieri di Lucca e quella di Massa Marittima.

Follie d’altri tempi – Notti di Santa Maria

Nel mese di Agosto, il centro storico di Camaiore si anima di bancarelle e stand, per dare vita a “Follie d’altri tempi”, la mostra mercato dell’ antiquariato, con espositori provenienti da ogni parte d’ Italia.

Palio di San Jacopo

Festeggiamenti in onore del Santo patrono, che prevedono la processione religiosa e la sfida tra i rioni nella costruzione di carri allegorici di cartapesta.

Tappeti di segatura

Ogni anno, in occasione del Corpus Domini, si rinnova la creazione dei tappeti di segatura (“pula” nel dialetto locale), che vengono realizzati da gruppi di artigiani nella notte tra sabato e domenica.

ViaVinaria

L’appuntamento, ormai entrato a far parte della tradizione degli eventi dedicati alla enogastronomia della Provincia di Lucca, rappresenta una qualificata occasione di promozione dei prodotti tipici e del territorio.

Giochi di Balestra di Calendimaggio

Nel centro storico di Barga tornano i giochi della balestra di Calendimaggio, accompagnati dalla edizione mensile del mercatino dell’artigianato.

Palio dei Micci

A Querceta, la prima domenica del mese di Maggio, si corre il “Palio dei Micci”. Duemilacinquecento figuranti danno luogo ad uno spettacolo eccezionale, dal sapore antico che ogni anno regala grandi emozioni agli spettatori.

Porcari in Fiore

Piazza Orsi e le strade del centro saranno ornate di fiori, colori, piante, prodotti dell’orto accompagnati da tanta buona musica e iniziative per adulti e bambini.

Fiera dei Fiori e dei Dolci di San Zita

Il centro storico di Lucca ospita una grande Fiera dei Fiori nel fine settimana del 27 aprile in ricordo di Santa Zita, patrona di Lucca e protettrice delle casalinghe, anche ricordata come la Santa dei Fiori.

I più popolari:

I presepi di Caltagirone

La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.

Leggi tutto »

Pin It on Pinterest