Eno gastronomici

Sagra del cinghiale

Suvereto, nelle colline livornesi, ormai da quarant’anni propone la Sagra del cinghiale, arte e folklore. La sagra propone buon cibo, eventi d’arte ed eventi folcloristici, in un’ atmosfera medievale che ben si presta a svolgersi nel borgo antico.

Agosto con gusto

Nella suggestiva cornice del Castello di Piombino, una ghiotta occasione per assaggiare la migliore produzione vitivinicola della Costa degli Etruschi.

Disfida della Ciarpa

Correva l’anno 1534, le coste dell’Elba erano razziate dal pirata Barbarossa e dai suoi saraceni, ma poco importava a due giovani innamorati come Lorenzo e Maria.

Choccolandia

Un indimenticabile week-end dedicato agli appassionati del buon gusto, che potranno finalmente scoprire la cultura del cioccolato.

Sagra del pesce

La Città di Piombino festeggia il suo naturale rapporto con il mare attraverso una grande festa che ogni anno si realizza in una delle piazze più caratteristiche ed esclusive del mondo, Piazza Bovio, una lunga terrazza che si protende sul mare, quasi a ce

Festa dell’uva

Quattro rioni, centinaia di persone, costumi, scenografie, competizione, uva, vino e la tradizionale ospitalità capoliverese.

Festa a Corte

Esclusiva cena di fine anno, a base dei migliori piatti della tradizione medievale, allietata da musici, cantori, poeti, giullari, giocolieri, mangiaspade, maestri d’arme.

Il Maggio Livornese

Rievocazione della difesa che la città di Livorno nei giorni 10-11 del 1849 offrì all’invasore austriaco chiamato a restaurare il potere granducale sulla città.

I più popolari:

I presepi di Caltagirone

La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.

Leggi tutto »

Pin It on Pinterest