Sagra delle Sagre
Manifestazione fieristica regionale nella località Fornace. Presenti circa 100 spazi espositivi di produzioni gastronomiche, artigianali, commerciali e servizi del territorio.
Manifestazione fieristica regionale nella località Fornace. Presenti circa 100 spazi espositivi di produzioni gastronomiche, artigianali, commerciali e servizi del territorio.
Rievocazione storica della devastazione dell’isola Comacina avvenuta nel 1169 da parte dei comaschi alleati al Barbarossa.
A febbraio ha luogo ogni anno in Lecco il tradizionale Carnevalone Lecchese, con la tipica sfilata di carri e gruppi per le vie cittadine
L’arrivo dei messi spagnoli con la Gondola Corriera via lago, la lettura della Benevola Ordinanza di ripristino della Pesa Vegia da parte del governatore, i salti e i canti di gioia dei bellanesi a suon di Teresa di Pom. E poi ancora la corsa con le pese,
Festa in onore della Madonna del Rosario con solenne processione e santissima messa, fiera e mostra d’antiquariato, visita al campanile della Basilica di S. Nicolò.
La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.
Antica Fiera di Santa Lucia. Bancarelle di dolci, giocattoli, artigianato.
Il magico borgo di Triora in occasione di Halloween si trasforma in un luogo tenebroso, con danze, spettacoli, racconti di miti e leggende, riti ancestrali.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri consigli per il fine settimana