
La ‘Ndocciata di Agnone
La ‘Ndocciata di Agnone è stata riconosciuta come manifestazione Patrimonio d’Italia. E’ uno dei più grandi spettacoli di fuoco che si possa ricordare almeno in Europa.
La ‘Ndocciata di Agnone è stata riconosciuta come manifestazione Patrimonio d’Italia. E’ uno dei più grandi spettacoli di fuoco che si possa ricordare almeno in Europa.
Il tartufo è uno dei piatti forti della gastronomia molisana. Il ridente paesino di Miranda, alle porte di Isernia, dedica un fine settimana a questo re della tavola.
Tra le fiere più antiche del Molise è la Fiera delle cipolle di Isernia, il giorno di San Pietro e Paolo. La Fiera, già documentata nel XV secolo con frequenza annuale il 28 e 29 giugno, è caratterizzata proprio dalla presenza notevole delle cipolle, per
Quando il buio comincia ad avvolgere ogni cosa e l’aria è sempre più fresca e silenziosa si ode uno strano rumore provenire dalla parte alta dell’abitato.
Se vi sentite infallibili segugi, eccellenti intenditori di sapori forti e nobili, instancabili buongustai, non potete mancare all’appuntamento con la Mostra Mercato del tartufo bianco, di San Pietro Avellana.
Torna l’appuntamento con il prezioso tubero, simbolo dell’Alto Molise. Degustazioni, stand di vendita e tanto altro è riservato ai visitatori di questo straordinario meeting del buongusto, annoverato tra gli eventi di spicco dell’estate molisana.
Un rituale propiziatorio abbastanza consueto nel Molise, in cui i mesi dell’anno erano rappresentati da personaggi su carri trainati da animali che conducevano frutti ed espressioni della natura guidata dal lavoro del contadino.
Ogni anno, subito dopo il Ferragosto, per tre giorni una vasta area del centro storico della cittadina molisana di Agnone ospita artigiani al lavoro nelle antiche botteghe di matrice veneziana.
Sagra dell’agnello alla brace e della pecora bollita con erbe aromatiche. L’evento rievoca la pietanza che i pastori transumanti usavano mangiare.
La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.
Antica Fiera di Santa Lucia. Bancarelle di dolci, giocattoli, artigianato.
Il magico borgo di Triora in occasione di Halloween si trasforma in un luogo tenebroso, con danze, spettacoli, racconti di miti e leggende, riti ancestrali.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri consigli per il fine settimana