Paesi e Sapori

Un inebriante itinerario tra le migliori produzioni artigianali italiane: dai taralli pugliesi lavorati a mano ai prodotti da forno biologici a base di farro, passando attraverso i pregiati formaggi toscani e campani, la liquirizia calabrese, i salumi emi

Sagra del fuoco

La Sagra del Fuoco è costituita dai 7 Quartieri di Recco che sono il perno dell’organizzazione della manifestazione che culmina con la gara “virtuale” a colpi di fuochi d’artificio!

Sagra del pesto

Protagonisti assoluti i primi: trenette, gnocchi, lasagne e testaroli al pesto, e ad accompagnare carne alla griglia, cima alla genovese, gelati e dolci!

Festa delle rose

Due giornate intere dedicate completamente alle rose in tutte le sue forme con il mercatino dei prodotti a base di rose.

Festa della Focaccia

Nella città sono aperti più punti di distribuzione gratuita della focaccia semplice o con la cipolla, oltre che panifici “soci” del Consorzio “Focaccia di Recco col formaggio” che aprono i loro forni.

Eventi e sagre

Sagra del pesce

Una scenografia naturale pittoresca ed esclusiva, in cui la padella più grande del mondo friggerà pesce per gli ospiti ed i villeggianti per la festa più tipica della Liguria.

Sagra della Mostardella

E’ ormai una delle sagre più attese, anche perché è il primo vero appuntamento santolcesino dell’anno, che segna l’arrivo della primavera.

Festa del Pane e dell’Olio

Il suggestivo borgo ligure onora infatti il suo oro verde e il suo pane, prodotti genuini e tradizionali del territorio, con un calendario fitto di appuntamenti da novembre al ponte dell’Immacolata.

I più popolari:

I presepi di Caltagirone

La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.

Leggi tutto »

Pin It on Pinterest