Pomposia Imperialis Abbatia
Una rievocazione storica ricca di suggestione per rivivere l’epoca in cui Pomposa era il “Monasterium Italia Princeps”.
Una rievocazione storica ricca di suggestione per rivivere l’epoca in cui Pomposa era il “Monasterium Italia Princeps”.
Il Palio di Ferrara, oltre ad essere il più antico del mondo, è peculiare per il tipo di corsa, che è corsa di festa a differenza di molti palii guerrieri, che prevedono invece l’impiego del “saraceno” o di qualche altro nemico da battere con la lancia.
Due giorni ricchi di colori e profumi dei fiori, quelli che allieteranno la primavera appena sbocciata nella magica città rinascimentale. Un’iniziativa in ricordo dei magnifici Giardini estensi, che nel lontano 1500 resero Ferrara, secondo alcuni studiosi
L’unico evento in Italia con più di 100 sagre enogastronomiche, solo qui potrai scoprire ed assaggiare tanti piatti tipici delle migliori tradizioni di tutte le regioni.
La sagra, con la riscoperta dell’aroma raffinato del germoglio del luppolo, in dialetto Bruscandolo, dal sapore simile all’asparago, si propone di far conoscere le cose semplici di un tempo.
Oltre duecento espositori di prodotti tipici, hobbistica, macchine e mezzi agricoli, antiquariato e ben 35 pittori di strada per una festa dedicata al prodotto simbolo di Mesola, l’asparago.
Saranno come sempre le Canocchie e le forse meno nobili ma sempre gustose seppie il piatto forte di questa sagra, presentate con diverse declinazioni da un menù a prezzi popolari che esalta le tradizioni e la buona tavola di questi luoghi.
Festival Internazionale degli Aquiloni. Quattro giorni di volo libero di aquiloni statici ed acrobatici, esposizione di aquiloni storici, intrattenimento musicale e spettacoli teatrali.
Dal 1990 la manifestazione è diventata un evento folkloristico importante, grazie al gemellaggio con il Carnevale di Rio de Janeiro dove per alcuni anni sfilavano maschere del carro vincitore dell’edizione precedente e alla costante presenza di personaggi
In chiave goliardico-orrenda tra i canali e le vie del centro storico appuntamenti con la magia, esibizione di figuranti a tema e stand gastronomici con ricette a base di zucca.
La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.
Antica Fiera di Santa Lucia. Bancarelle di dolci, giocattoli, artigianato.
Il magico borgo di Triora in occasione di Halloween si trasforma in un luogo tenebroso, con danze, spettacoli, racconti di miti e leggende, riti ancestrali.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri consigli per il fine settimana