Eventi e sagre

I Oss dal Maial

Dalla tradizione più antica, ossi del maiale e parti meno nobili per deliziare i veri buongustai.

Sagra del Tuber Magnatum Pico

La sagra del Tuber Magnatum Pico, anche conosciuta come sagra del tartufo bianco, ha luogo ogni autunno nel piccolo borgo di Sant’Agostino in provincia di Ferrara.

Sapori d’autunno

Un lungo week end all’insegna delle prelibatezze gastronomiche e delle meraviglie naturali del territorio.

Sagra del radicchio

La sagra è dedicata completamente alla coltura del radicchio ed ha una forte connotazione agricola e gastronomica.

Sagra dell’anguilla

Tre week end fra buona cucina, folklore, escursioni, mercatini e spettacoli. Durante la Sagra i ristoranti locali propongono menù a tema e negli stand si può gustare l’anguilla in tutte le sue preparazioni.

Il baule in piazza

Un’occasione per tanti cittadini di trascorrere una giornata in piazza e per le botteghe di vicinato, bar, pizzerie, gastronomie, mercerie, abbigliamento, fiorista, ecc., di beneficiare di afflusso di forestieri,

Sagra delle Vongole

La Sagra della Vongola è l’omaggio che il paese dedica al proprio prodotto più importante ed è l’offerta al visitatore di tutti i sapori e le tradizioni di Goro.

I più popolari:

I presepi di Caltagirone

La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.

Leggi tutto »

Pin It on Pinterest