Palio dei normanni

Oltre 300 figuranti a piedi ed a cavallo guidati dal Conte Ruggero di Altavilla percorrono le vie della città contendendosi il Palio della Madonna in una giostra. L’epoca è del 1100 circa.

Festa Patronale di San Silvestro

Il patrono San Silvestro visse a Troina nel XII secolo. I contadini organizzano il pellegrinaggio votivo, la reliquia del Santo viene portata in processione, si tiene una cavalcata storica di origini arabe.

Processione del Venerdì Santo

La processione del venerdì santo ad Enna rappresenta uno degli eventi più importanti della città, arrivando ad attirare ogni anno migliaia di turisti.

Santa Pasqua

Con l’Ecce Homo nel Venerdì di Passione, cioè delle Palme, iniziano i riti della Settimana Santa, e vi si celebra la via Crucis, con grande partecipazione dei fedeli.

Festa di San Giuseppe

Nell’entroterra siculo, tra i monti Erei e le colline del Dittaino, Valguarnera Caropepe, paese dalle forti radici religiose e culturali, fa rivivere ogni anno a marzo le proprie tradizioni.

Festa di San Prospero martire

In questi giorni di festa viene dato il giusto rilievo alle cerimonie religiose con il trasporto per le vie del centro storico del simulacro del Santo accompagnato dalla banda cittadina.

I più popolari:

I presepi di Caltagirone

La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.

Leggi tutto »

Pin It on Pinterest