>[sZ%zgz+btxI^nȭx׫"evjw]ij)]zbizr^('޲'+yحx٨ាZם"DHiޕ鞞+r٬{ i"˭Ʀn)+g鰥֬ ĕ鞞+rz"}P.+Q!lzgܢok(šefqj('jafbl)u!Mmwzgi%zgjנ鞞+y(~쨹Ƨbn^֧w+b(w^^沇Pgz>qy)bo+axZy*xZ.֭ފ^*'އqzڟ)Zz"q%zgجם{az)zZ+pY[z~[ՈLsLXXQ+a^覦XwʇM+$9 BDqy+uZ[?^~)tR<{1؟iǝv*rru  LU8W^~) DR R ןw,C53< @HJem DR ןw,C53<Ǧ[wbB0CS9H,HuD,C53LDHB0CS9I4yxB0CS9-{,C53<z[u  LTDeB0CS9H,G^~) DÃP<Ǧ[wbB0CS9H,Oۥz^~) D41,C53<jyxB0CS9HDQ,C53Qڲǭu-"hiםzWz{hZvn){]f'z"w(xTDR {ѧ]ibv)؜zǥzgj)iޮȨlz'z"w(znZ w슉]ibv)؜zǥzgj)p*'z[ꮊ,C53<NJw%׬n)醟ˡD鞞+mvriױڞZI^^h){]4n{ߺw-ޕ鞞+[{^h[{^hzWz{h%zgvhbqhk*'ว^)൨9.)rZ,x-jޱm]lWz{h+')mǏ]jם)u^>*'Ƨvm$+yb,J0hÛ鞞+߽i^()u!ZaZnVifz))}دrV뢻?v+𥫭Ơy! d)aifzĕ鞞+i٢z-ǟ)j+t޲ޮȨf)ם'z^)zVO,슉wם+z۫"wbwzgj)p*',j앫haފ^)൨6ܖ" Zu슉.)䢗x-jKy" Zrf[鞞+xyƮ娭z"u^wk֭z/z"}jw`zrKhr)ġ 9^wkym? 鞞+r—Zu^ŠݦZnVifz))}دrV뢻?v+𥫭Ơy! d)aifz emilia romagna - Eventi e tradizioni - Pagina 4 di 21 - Folclore

Mangiar Sano

L’obiettivo della manifestazione è far conoscere le peculiarità dei prodotti agroalimentari italiani di qualità con particolare riferimento ai prodotti da “Agricoltura Biologica”, DOP-IGP, marchi regionali e privati.

I Piatti della Bilancia

Nella città che ospita l’unico museo in Italia dedicato alla bilancia, un’iniziativa gastronomica, con piatti e ricette ispirati a questo strumento.

Festa di San Michele

Dedicata al patrono della città, San Michele Arcangelo che ricorre il 29 settembre, la Festa si svolge nell’ultima settimana del mese.

Fiera di San Michele

La manifestazione è conosciuta anche come “Fiera degli uccelli” poiché, vi si svolge una singolare competizione, la “Gara canora per uccelli” alla quale partecipano allevatori di richiami vivi.

Sagra del vino tipico romagnolo

Cotignola offre un’atmosfera di festa antica, con il lavoro nei campi, l’allegria della vendemmia e della pigiatura nei tini in piazza, ma anche giochi popolari, spettacoli musicali, artisti di strada e stand gastronomici.

Falchi & Archi

Descrizione Le foglie ingiallite di fine estate,l’ombra profumata del parco, le antiche mura cariche di ricordi ti accoglieranno per farti rivivere un pomeriggio di tempi lontani… Potrai assistere alle gare di tiro con l’arco, provare tu stesso a scagliare le frecce sui bersagli, cimentarti nel lancio della scure sul ceppo e altri giochi medievali, ammirare […]

Capodanno del Vino

E’ l’occasione per riscoprire i sapori, i profumi e le tradizioni della cultura agricola romagnola; ci sarà la possibilità di rivivere per un giorno le emozioni della pigiatura dell’uva: una vera e propria occasione di festa. In questa giornata sarà possi

Sagra dell’anguilla

Tre week end fra buona cucina, folklore, escursioni, mercatini e spettacoli. Durante la Sagra i ristoranti locali propongono menù a tema e negli stand si può gustare l’anguilla in tutte le sue preparazioni.

Lotta per la spada dei contrari

Fine settimana con la Lotta per la spada dei Contrari, l’annuale rievocazione storica di quando, nel 1409 la signoria dei Contrari assunse il governo locale.