Carnevalissimo
Il Carnevale di Sedico, trasformerà anche quest’anno la città nella Capitale del Carnevale in provincia di Belluno.
Il Carnevale di Sedico, trasformerà anche quest’anno la città nella Capitale del Carnevale in provincia di Belluno.
Un appuntamento tradizionale che ogni anno richiama migliaia di visitatori da tutta la regione, attirati dalla gustosa offerta di prelibatezze gastronomiche e dal folklore di una festa sempre molto apprezzata.
A Corbetta ricorre la festa di Sant’Antonio abate e come ogni anno si accendono fuochi in suo onore, a simboleggiare l’inverno da bruciare.
Ad intrattenere i cittadini e gli ospiti della festa attrattive eno-gastronomiche come vin brulè, tè caldo, panett
Si celebra la tradizionale festa di San Biagio, Vescovo Martire. Nella stessa giornata si festeggia anche la sagra della salsiccia di Cancellara La Lucanica, prodotto tipico di questo comune e della Basilicata.
Appuntamento imperdibile a Savelli con la sagra della castagna organizzata dal Comune di Savelli in collaborazione con la Proloco e Confartigianato.
La festa è stata pensata per dar voce alle tradizioni del piccolo borgo e per valorizzare le risorse principali del posto come la famosa “Castagna Roscetta”. Troverete colori, suoni, rievocazione di antichi mestieri, pasti tipici tradizionali, usanze e co
Torna Caseus Veneti, il gustoso concorso che promuove l’eccellenza dei prodotti caseari veneti: degustazioni, corsi di cucina, intrattenimenti per bambini, educational per adulti, spettacoli, aree ristoro e mercatino delle eccellenze gastronomiche.
Rievocazione storica allietata da musica e spettacoli medievali, palio dell’oca, stand gastronomici, mostra dell’artigianato e antichi mestieri.
Durante la manifestazione viene appeso infatti sul fiume Sile un fantoccio che ritrae la vecia strega del paese, che in chiave comica e farsesca, viene messa al rogo.
Un rituale propiziatorio abbastanza consueto nel Molise, in cui i mesi dell’anno erano rappresentati da personaggi su carri trainati da animali che conducevano frutti ed espressioni della natura guidata dal lavoro del contadino.
La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.
Antica Fiera di Santa Lucia. Bancarelle di dolci, giocattoli, artigianato.
Il magico borgo di Triora in occasione di Halloween si trasforma in un luogo tenebroso, con danze, spettacoli, racconti di miti e leggende, riti ancestrali.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri consigli per il fine settimana