Eno gastronomici

Cioccolentino

Cioccolentino è una festa che si svolge da dieci anni, gli ingredienti: cioccolato, dolcezze, la festa degli innamorati, la città di San Valentino.

Fiera del tartufo e dei vini del Roero

Festeggiamenti caratterizzati da spettacoli musicali, teatrali, mostre di pittura, cene a tema, convegni e degustazioni dei principali interpreti: il tartufo ed i vini di Roero.

Festa del tartufo bianco e nero pregiato

Il tartufo bianco (tuber magnatum pico) di Campoli Appennino cresce abbondante nei boschi circostanti e la sua raccolta è ormai un’antica tradizione per ogni campolese: una prelibatezza che ha reso famoso in tutto il mondo questo piccolo centro appenninic

Festa delle Castagne e Festa del Marrone

La città montana di San Zeno di Montagna celebra uno dei prodotti più rinomati e gustosi della sua terra con la festa della castagna e del marrone di San Zeno D.O.P.

Sagra della castagna

Tre giornate in allegria, per rivivere l’atmosfera e i sapori del passato, legati alla tradizione contadina locale.

Autunno Pavese Doc

Mostra mercato delle tipicità agroalimentari, serate enogastronomiche, degustazioni.

Sagra del Caciocavallo

Manifestazione diretta alla valorizzazione di un prodotto tipico ed unico: il caciocavallo di Castelfranco.

Volterra AD 1398

Volterra A.D. 1398 è un’occasione veramente unica per immergersi, quasi per incanto, nella magica atmosfera del Medioevo, in una delle più belle città della Toscana.

Tesori di fattoria

La festa dell’agricoltura rappresenta la vetrina delle produzioni agricole di qualità e dei prodotti tipici del territorio; è la giusta occasione per conoscere e promuovere la provincia di Teramo con le sue risorse paesaggistiche, artistiche e gastronomic

La festa d’la batdura

La festa “D’la batdura” che significa della battitura è una festa dedicata al grano, alla raccolta delle preziose spighe e alla lavorazione per estrarre i chicchi dalle spighe per poi farne farina.

I più popolari:

I presepi di Caltagirone

La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.

Leggi tutto »

Pin It on Pinterest