Festival Europeo di Musica e danza popolare
Contributo alla conoscenza dei costumi di altri popoli e un momento di apertura al nuovo e al lontano.
Contributo alla conoscenza dei costumi di altri popoli e un momento di apertura al nuovo e al lontano.
Rievocazione delle nozze avvenute nell’anno 1397 tra Francesco Casali, signore di Cortona, e la nobile Antonia Salimbeni di Siena.
Un appuntamento gastronomico imperdibile con i funghi porcini protagonisti di tutti i piatti: antipasti, primi, secondi e contorni. Ovviamente il tutto bagnato dal buon vino cortonese, che nelle tavole toscane non manca mai.
Manifestazione gastronomica celebrativa delle succulente carni dei famosi vitelli della Valdichiana.
La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.
Antica Fiera di Santa Lucia. Bancarelle di dolci, giocattoli, artigianato.
Il magico borgo di Triora in occasione di Halloween si trasforma in un luogo tenebroso, con danze, spettacoli, racconti di miti e leggende, riti ancestrali.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri consigli per il fine settimana