Sagra del vino novello

La sagra si svolge nel suggestivo borgo medioevale dove numerosi stand enogastronomici proporranno prodotti tipici locali abbinati il vino novello.

Mercatini di Natale

In Piazza Cavour stand gastronomici, natalizi e con prodotti locali, tutti nelle tipiche casette natalizie.

Gran Torneo dei Quartieri

Nella prima parte della Manifestazione, i nove quartieri della cittadina si sfidano nel Palio, che consiste in diverse sfide e giochi le cui regole sono dettate dalla tradizione. La seconda parte del Torneo è incentrata sulla fastosa rievocazione storica,

La Gara del Solco

Questa gara è un misto di sacro e profano, di rivalità civica e di affetto devozionale, ma soprattutto è una gara di abilità contadina.

Sagra del Fico d’India

Nella manifestazione si potranno gustare piatti tipici della tradizione contadina di Castel Morrone quali I fagioli alla cafona, la stessa carne di pecora cotta “A caurarone”, “l’abbuoto”, la zuppa di soffritto.

La Maddalena

La “Fiera della Maddalena”, istituita agli albori dell’era cristiana, rappresenta per la Città di Caiazzo un importante occasione per tramandare alle nuove generazioni ricordi e tradizioni caratteristici del territorio.

Festa Medievale

Nello scenario naturale del Borgo Aragonese di fine ‘400 per due interi giorni tornano i fasti e le tradizioni di un tempo ormai lontano.

I più popolari:

I presepi di Caltagirone

La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.

Leggi tutto »

Pin It on Pinterest