
La notte di Sant’Andria
Una festa popolare di antiche tradizioni pagane legata all’antico culto di Bacco, Dio del Vino, chiamato in sardo Sant’Andria.
Una festa popolare di antiche tradizioni pagane legata all’antico culto di Bacco, Dio del Vino, chiamato in sardo Sant’Andria.
Lavorazione del formaggio, delle salsicce e di altri prodotti tradizionali. Degustazioni, folklore e musica.
La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.
Antica Fiera di Santa Lucia. Bancarelle di dolci, giocattoli, artigianato.
Il magico borgo di Triora in occasione di Halloween si trasforma in un luogo tenebroso, con danze, spettacoli, racconti di miti e leggende, riti ancestrali.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri consigli per il fine settimana