Cioccoshow

A Bologna si svolge il più squisito match al quale abbiate mai partecipato: Cioccoshow, la più importante manifestazione d’Italia dedicata al cioccolato artigianale!

Baccanale

Al Baccanale ogni anno puoi scoprire e apprezzare sfumature diverse del gusto, della gastronomia e dei piaceri della tavola. Tutto sapientemente condito da animazioni, spettacoli, eventi che per sedici giorni trasformano Imola e il suo territorio in un gr

Il Barbarossa

Durante il fine settimana, l’intera città si immerge in un’atmosfera medioevale, grazie ai circa duemila figuranti e artisti che animano le piazze, le vie e gli oltre venti punti di ristoro allestiti nel centro storico.

La festa d’la batdura

La festa “D’la batdura” che significa della battitura è una festa dedicata al grano, alla raccolta delle preziose spighe e alla lavorazione per estrarre i chicchi dalle spighe per poi farne farina.

Palio del Torrione

La rievocazione prende spunto da due elementi della storia del paese: da un lato, la leggenda della presenza di un drago nel suo territorio, attorno al 1200; dall’altro, la reale presenza di Caterina Sforza nel ‘400.

Sagra dell’asparago verde

Sagra dell’asparago verde IGP di Altedo, coltivazione divenuta vero e proprio simbolo dell’agricoltura della bassa bolognese.

Quattro passi nel Medioevo

Una grande festa, un appuntamento imperdibile, per comprendere e forse rivalutare questa parte della nostra storia così grande ed importante.

San Pietro in Fiore

Mercato dei fiori, mercatino del libero ingegno, fiera dei sapori e mercato abbigliamento, calzature e articoli per la casa.

Festival della Zuppa

Apre i battenti il Festival della Zuppa di Bologna, con sottotitolo “Dalla Bolognese Zuppa Imperiale alla Zuppa Globale”. L’interessante kermesse nata qualche anno fa, intende aggregare persone e ricette provenienti da ogni dove, sul tema della Zuppa.

Gusto Nudo – La fiera dei Vignaioli eretici

La Kermesse ospita un centinaio di vignaioli indipendenti, “eretici” rispetto ai dettami della produzione industriale, che realizzano i loro vini seguendo canoni della produzione agricola biologica o naturale.

I più popolari:

I presepi di Caltagirone

La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.

Leggi tutto »

Pin It on Pinterest