Mercatino degli Angeli
Il Mercatino degli Angeli propone un’atmosfera suggestiva, tra casette e banchi colorati, prodotti tipici, idee regali, balocchi, dolci e leccornie, oltre a un punto di ristoro con caldarroste, vin brulè e cioccolata calda.
Il Mercatino degli Angeli propone un’atmosfera suggestiva, tra casette e banchi colorati, prodotti tipici, idee regali, balocchi, dolci e leccornie, oltre a un punto di ristoro con caldarroste, vin brulè e cioccolata calda.
Il motto della Festa è sempre lo stesso: “Musica, Magia e Idromele”; è la festa dell’antica tradizione celtica con musica, spettacoli, spiritualità celtica e druidica, gastronomia, mercatino e molto altro
La storia del carnevale di Biella rievoca la rivalità antica che contrappone Vercelli con Biella. Alle maschere tradizionali se ne aggiunge un’altra: il “Babi”
Nella storica cornice medioevale del ricetto di Candelo, rivive la magia del Medioevo attraverso una rigorosa rievocazione storica: dalla vita, ai mestieri, dai sapori alle tradizioni medievali, con particolare attenzione alla lavorazione della lana e all
Nella storica cornice di uno dei 100 borghi più belli d’Italia, prestigiosi floricoltori orneranno angoli caratteristici con piante pregiate e decorazioni floreali.
Degustazioni di vini biellesi e delle enoteche del Piemonte nella storica cornice del Ricetto di Candelo, uno dei 100 borghi più belli d’Italia e cantina comunitaria per eccellenza.
La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.
Antica Fiera di Santa Lucia. Bancarelle di dolci, giocattoli, artigianato.
Il magico borgo di Triora in occasione di Halloween si trasforma in un luogo tenebroso, con danze, spettacoli, racconti di miti e leggende, riti ancestrali.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri consigli per il fine settimana