Presepio vivente

La magia del Natale che pervade l’aria, che coinvolge il vistatore, gli scioglie il cuore e lo lascia stupefatto… Questo è quello che ho trovato al Presepio Vivente di Villongo

Fungolandia

Mostre di funghi raccolti nei boschi locali, bancarelle per acquistarli, convegni ed escursioni legati al fungo ed al suo habitat. L’evento si svolge sul territorio di 11 comuni: Averara, Cassiglio, Cusio, Mezzoldo, Olmo al Brembo, Ornica, Piazza Brembana

Festa in Rocca

Rievocazione storica con giochi, sbandieratori, campanari, pranzo d’epoca e visite guidate al castello.

Magie al Borgo

Manifestazione che fa convivere arti espressive, teatro di strada, circo, musica, storia e gastronomia restituendo l’atmosfera dei tempi in cui ci si ritrovava nei cortili e nelle piazze per fare festa.

Festa della Sacra Spina

Nella piazza principale, l’antica piazza del mercato di San Giovanni Bianco si erge il monumento eretto in favore di Vistallo Zignoni.

Scasada del Zenerù

Come da tradizione, la sera del 31 gennaio, la popolazione della cittadina bergamasca di Ardesio svolge la cacciata di gennaio con un gran frastuono di campanacci.

Fiera delle Capre

Dal famoso soprannome che hanno gli abitanti di Ardesio, “i cavre dè ardés” è nata la Fiera delle capre.

Sagra dei biligòcc

Tra mostre, musica, balli ed animazione una giornata per tutta la famiglia. Castagne come protagoniste a Casale di Albino, dove si festeggia questo evento popolare per omaggiare i biligòcc, squisite castagne affumicate e bollite con il tradizionale e uni

I più popolari:

I presepi di Caltagirone

La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.

Leggi tutto »

Pin It on Pinterest