>[sZ%zgz+btxI^nȭx׫"evjw]ij)]zbizr^('޲'+yحx٨ាZם"DHiޕ鞞+r٬{ i"˭Ʀn)+g鰥֬ ĕ鞞+rz"}P.+Q!lzgܢok(šefqj('jafbl)u!Mmwzgi%zgjנ鞞+y(~쨹Ƨbn^֧w+b(w^^沇Pgz>qy)bo+axZy*xZ.֭ފ^*'އqzڟ)Zz"q%zgجם{az)zZ+pY[z~[ՈLsLXXQ+a^覦XwʇM+$9 BDqy+uZ[?^~)tR<{1؟iǝv*rru  LU8W^~) DR R ןw,C53< @HJem DR ןw,C53<Ǧ[wbB0CS9H,HuD,C53LDHB0CS9I4yxB0CS9-{,C53<z[u  LTDeB0CS9H,G^~) DÃP<Ǧ[wbB0CS9H,Oۥz^~) D41,C53<jyxB0CS9HDQ,C53Qڲǭu-"hiםzWz{hZvn){]f'z"w(xTDR {ѧ]ibv)؜zǥzgj)iޮȨlz'z"w(znZ w슉]ibv)؜zǥzgj)p*'z[ꮊ,C53<NJw%׬n)醟ˡD鞞+mvriױڞZI^^h){]4n{ߺw-ޕ鞞+[{^h[{^hzWz{h%zgvhbqhk*'ว^)൨9.)rZ,x-jޱm]lWz{h+')mǏ]jם)u^>*'Ƨvm$+yb,J0hÛ鞞+߽i^()u!ZaZnVifz))}دrV뢻?v+𥫭Ơy! d)aifzĕ鞞+i٢z-ǟ)j+t޲ޮȨf)ם'z^)zVO,슉wם+z۫"wbwzgj)p*',j앫haފ^)൨6ܖ" Zu슉.)䢗x-jKy" Zrf[鞞+xyƮ娭z"u^wk֭z/z"}jw`zrKhr)ġ 9^wkym? 鞞+r—Zu^ŠݦZnVifz))}دrV뢻?v+𥫭Ơy! d)aifz benevento - Eventi e tradizioni - Pagina 3 di 4 - Folclore

Presepe vivente

Un viaggio indietro nel tempo che permetterà di rivivere, in una dimensione lontana, la suggestiva atmosfera di Betlemme….

Volo delle mongolfiere

Questo raduno mantiene un prestigio e un’importanza tali da attirare centinaia di migliaia di visitatori, essendo il più longevo e importante raduno-evento d’Italia.

Sagra della Castagna

La Sagra della Castagna è l’occasione per passeggiare nel grazioso borgo di Arpaise e gustare i piatti della tradizione rigorosamente a base di castagne.

Quintana storica di Melizzano

Un grande corteo storico in abiti d’epoca precede la giostra della quintana, in cui gareggiano le cinque contrade di Melizzano.

Calici di stelle

La manifestazione enogastronomica mette in mostra i prodotti tipici “Campolesi” e della zona del beneventano, con piatti della tradizione accompagnati dagli ottimi vini DOC della zona quali Aglianico del Taburno e Falanghina.

Festa dello Strupp’l

Un gustoso ed affascinante viaggio alla scoperta dei sapori della tradizione sansalvatorese attraverso un rustico speciale, lo strupp’l, che tanto bene si accompagna al buon vino della terra sannita.

Suoni di terra

La danza e la musica tradizionali, suoni di terra, voci di popoli e di genti: dalle percussioni maghrebine alla tarantella passando per la tammurriata, la pizzica, le melodie del liuto e la musica afro-balcanica.