Mercatini di Natale
Per il mese di dicembre e fino ai primi di gennaio Corso Italia, cuore pulsante di Cortina d’Ampezzo, ospiterà le tradizionali casette in legno, finemente addobbate.
Per il mese di dicembre e fino ai primi di gennaio Corso Italia, cuore pulsante di Cortina d’Ampezzo, ospiterà le tradizionali casette in legno, finemente addobbate.
Mostra mercato del fagiolo di Lamon. Gastronomia, cultura, artigianato, mostre, musica e folklore che faranno di Lamon per tre giorni uno dei maggiori centri del Veneto.
Belluno celebra l’arrivo della primavera con l’antica festa della Madonna Addolorata, celebrazione sacra e momento di svago e di incontro per tutti. La festa, la Festa, nota anche come Sagra dei Fisciot, si svolga due domeniche prima di Pasqua.
Sfilate di gruppi mascherati o carri allegorici. Festeggiamenti nelle tre domeniche precedenti la Quaresima, dedicate nella tradizione locale a tre diversi strati sociali.
Le origini di questo carnevale sono molto antiche. Si ricordano, a metà dell’ottocento, le feste organizzate dalla Sozietè dal Zàss, a cui apparteneva anche Angelo Gessi. Proprio con loro c’era Berba-Spein, che oggi è la nostra maschera.
Il Carnevale di Sedico, trasformerà anche quest’anno la città nella Capitale del Carnevale in provincia di Belluno.
Oggetti d’arte, dell’antiquariato, dell’usato e da collezione nelle vie e nelle piazze del centro storico di Belluno.
Feltre rinnova i festeggiamenti antichi e celebra la sua spontanea dedizione a Venezia nel 1404 rievocando la simbolica cerimonia di consegna delle chiavi cittadine all’ambasciatore Bartolomeo Nani che sancì il legame delle sorti della città a quelle dell
Dopo il Ferragosto Agordo si veste di tradizione con la disputa del Palio dei Cento, manifestazione folkloristica e sportiva che chiama ogni anno a sfidarsi nella piazza di Agordo le 10 frazioni della vallata.
Stand gastronomici con piatti della tradizione locale, sfilata ed esibizione di gruppi Folcloristici.
La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.
Antica Fiera di Santa Lucia. Bancarelle di dolci, giocattoli, artigianato.
Il magico borgo di Triora in occasione di Halloween si trasforma in un luogo tenebroso, con danze, spettacoli, racconti di miti e leggende, riti ancestrali.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri consigli per il fine settimana