Festa in onore della Madonna Nera
La manifestazione si svolge in due edizioni: la prima domenica di maggio e la prima domenica di settembre.
La manifestazione si svolge in due edizioni: la prima domenica di maggio e la prima domenica di settembre.
Si tratta di una delle più antiche rievocazioni della Lucania ed è l’unica manifestazione che si celebra in onore dello Spirito Santo. La lotta fra Francesi e Spagnoli, per il predominio nel Regno di Napoli durante il XVI secolo, rivive uno dei suoi episo
E’ usanza che il 19 Marzo, per la festa di San Giuseppe, la Basilicata si accenda con i suoi numerosi falò devozionali.
Si celebra la tradizionale festa di San Biagio, Vescovo Martire. Nella stessa giornata si festeggia anche la sagra della salsiccia di Cancellara La Lucanica, prodotto tipico di questo comune e della Basilicata.
Questa festa è organizzata dalla Pro Loco cittadina per celebrare i sapori e la bontà del marroncino del Vulture, dal sapore delizioso, che si appresta a ricevere il marchio I.G.P. per la sua ottima qualità.
La cittadina lucana ancora oggi ricorda quell’evento con un corteo storico che si tiene il 18 agosto di ogni anno.
Torna Lauria Folk Festival, l’appuntamento dedicato alla tradizione e alla vita contadina. Tantissimi gli appuntamenti del week-end: dal Palio della Botte ai mangiafuoco, alla promozione delle produzioni locali, passando per le le iniziative alla scopert
Il Festival, associato al circuito CIOFF, conta sulla partecipazione di gruppi stranieri, europei, intercontinentali ed ovviamente italiani. Le esibizioni dei gruppi folklorici richiamano sempre una presenza numerosa di pubblico anche dalle regioni vicine
Il Presepe Vivente di Sant’Angelo Le Fratte, provincia di Potenza, si svolge da qualche anno con un crescente successo di pubblico.
La settimana dell’Ammiraglio concretizza le celebrazioni che l’amministrazione comunale organizza, ogni anno, per rievocare la figura dell’Ammiraglio Ruggiero di Lauria.
La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.
Antica Fiera di Santa Lucia. Bancarelle di dolci, giocattoli, artigianato.
Il magico borgo di Triora in occasione di Halloween si trasforma in un luogo tenebroso, con danze, spettacoli, racconti di miti e leggende, riti ancestrali.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri consigli per il fine settimana