Carnevale di Putignano
Il Carnevale di Putignano è il più lungo e il più antico d’Europa. Sfilate spettacolari di carri e maschere, musica, balli e tanto divertimento per tutto il periodo del Carnevale.
Il Carnevale di Putignano è il più lungo e il più antico d’Europa. Sfilate spettacolari di carri e maschere, musica, balli e tanto divertimento per tutto il periodo del Carnevale.
La venuta di Federico II in Terra di Bari viene rievocata da Federicus, la festa medievale che coinvolge tutta l’antica città federiciana.
La festa è animata da una moltitudine di sbandieratori, tamburrini, giocolieri, artisti di strada e giullari lungo
L’11 gennaio il secolare appuntamento con i falò. La città delle grotte ricorda con le gigantesche cataste di legna il miracolo del 1691.
Una giornata dedicata all’arte in tutte le sue diverse forme espressive: mostre, mercatino, spettacoli di strada, esibizioni musicali e, naturalmente gastronomia.
Trulli, vicoli e piazzette trasformati in un borgo di fine ‘700 offriranno uno spettacolo irripetibile a chiunque vorrà fare un viaggio nel tempo.
Tradizionale festa del Crocifisso a cura del comitato feste «SS. Crocifisso e San Nicola».
La domenica che precede il Natale è in programma una serata all’insegna dell’allegria, della cucina tradizionale, dei sapori e dei profumi.
Festa della tradizione e del folklore. Sagra della Pizza Fritta, bruschette, ceci dolci tipici, vino paesano, balli e canti.
Si protraggono da oltre 300 anni e si svolgono sempre con grande fede e trasporto da parte di tutti i turisti ed abitanti del luogo.
Si tratta di una delle più spettacolari e tradizionali manifestazioni di religiosità popolare della gente di campagna. La festa è caratterizzata dal rito delle “panelle”, pani benedetti e distribuiti secondo rituali antichi.
La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.
Antica Fiera di Santa Lucia. Bancarelle di dolci, giocattoli, artigianato.
Il magico borgo di Triora in occasione di Halloween si trasforma in un luogo tenebroso, con danze, spettacoli, racconti di miti e leggende, riti ancestrali.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri consigli per il fine settimana