Ariano Folk Festival

La cittadina di Ariano Irpino si trasformerà in un ribollente sito di eccellenza musicale e culturale, animato da numerosi spazi sonori che propongono concerti gratuiti, iniziative collaterali come film, incontri, turismo rurale, e perfino un quotidiano a

Sagra della pannocchia

Nella frazione di Calore si tiene ogni anno la storica Sagra della Pannocchia. VI aspetta un ricco menu di pietanze tipiche, musica popolare e divertimento.

Il dono delle Sacre Spine

Si rievoca la presa di Ariano da parte delle truppe di re Manfredi (figlio di Federico II) e la distruzione della città che viene simbolicamente raffigurata “nell’incendio del campanile della cattedrale”.

La notte dei sapori

La manifestazione enogastronomica anche quest’anno vi invita a scoprire, tutti insieme, con la famiglia, gli amici, i sapori veri di una volta.

Fiera enologica

La Fiera è l’appuntamento irrinunciabile per gli appassionati di enologia in Campania. La prima manifestazione sul vino in provincia di Avellino, punto di riferimento per turisti, aziende, operatori del settore.

Sagra dello Gnocco

Oltre agli gnocchi si potranno assaggiare altri prodotti tipici tauranesi come salsicce, polpette, salumi, stoccafisso, pecorino, pane casereccio, dolci, vino.

Sagra della Scarpegghia

La sagra della Scarpegghia a Calitri è un appuntamento che si rinnova da una decina di anni. In occasione della sagra di questo tipico dolce locale, numerosi stand invadono le vie del centro storico e in particolare l’antica via Faenzari.

I più popolari:

I presepi di Caltagirone

La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.

Leggi tutto »

Pin It on Pinterest