Venerdì Santo

Il paese della Baronia celebra i tradizionali riti della Morte e Risurrezione di Cristo, nei giorni di Giovedì e Venerdì Santo. A differenza di molti altri eventi legati alla Passione, quello di Vallata è da considerarsi uno dei più antichi e, molto proba

Il Falò di San Giuseppe

Falò in occasione della Festa di san Giuseppe per poter rivivere l’antica tradizione con un pò di gastronomia locale e buona musica.

La Passione di Cristo

Quasi 150 partecipanti con vestiti storici , tra cui soldati a cavallo, due bighe romane trainate da cavalli, l’asino, le guardie del sinedrio e l’esercito romano capeggiato dai centurioni, con stendardo pretoriano e stendardo della legione.

Carnevale di Montemarano

Un carnevale autentico e giustamente famoso. Poco sfarzo, ma tanta allegria ed originalità. Non conta aver la maschera più bella o più costosa. Mettersi un vestito (anche a rovescio) e andare a ballare, questo è lo spirito del carnevale Montemaranese.

Carnevale Gesualdino

L’appuntamento è nel Borgo del Principe dei Musici Carlo Gesualdo, dove sfileranno i carri allegorici accompagnati dalle coreografie dei Gruppi Mascherati, dai gruppi folcloristici e dalle maschere dei bambini delle scuole primarie.

Carnevale Castelveterese

Il Carnevale Castelveterese è tra i più artistici ed più rinomati Carnevali d’lrpinia e della Regione Campania, la manifestazione con sfilate per le principali strade cittadine di gruppi mascherati, balletti folcloristici e coloratissimi carri allegorici

La notte dei falo’

Da quattro secoli è la festa che rievoca e suscita suggestione, un rito antichissimo che puntualmente si rinnova e che torna con la forza della storia e della memoria.

Festa dei Prodotti Tipici

Torna a Baiano, nella piazza principale del paese, la manifestazione dedicata all’esposizione e degustazione dei prodotti tipici della zona.

Sagra del Fungo Porcino

La sagra del Fungo Porcino di Montoro Superiore si è segnalata, negli anni, come punto di riferimento per la qualità e per la professionalità dell’organizzazione, attirando visitatori da ogni provincia della Campania e dalle regioni limitrofe.

Giullarte

Artisti provenienti da ogni parte dell’Italia e dall’estero, con i loro entusiasmanti e coinvolgenti spettacoli, animeranno i vicoli, le piazze e i palazzi del Centro Storico.

I più popolari:

I presepi di Caltagirone

La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.

Leggi tutto »

Pin It on Pinterest